CESI - École d'Ingénieurs

Eccellenza fuori dagli schemi CESI - École d'Ingénieurs fondata nel 1958 da aziende industriali, oggi conta 28.000 studenti in 25 campus in tutta la Francia, dotati di attrezzature didattiche all'avanguardia, 106.000 ex alunni, 8.000 aziende partner e 130 collaborazioni con università di tutto il mondo.

Sedi e Campus

La Rochelle, Francia

Lille, Francia

Arras, Francia

Rouen, Francia

Reims, Francia

Nanterre, Francia

Caen, Francia

Brest, Francia

Orléans, Francia

Vandœuvre-lès-nancy, Francia

Strasbourg, Francia

Saint-nazaire, Francia

Dijon, Francia

Angoulême, Francia

Lyon, Francia

Bordeaux, Francia

Toulouse, Francia

Montpellier, Francia

Aix-en-provence, Francia

Nice, Francia

Pau, Francia

Assat, Francia

Informazioni sulla Scuola

Eccellenza fuori dagli schemi

CESI - École d'Ingénieurs, fondata nel 1958 da aziende industriali, oggi conta 28.000 studenti distribuiti su 25 campus in tutta la Francia, dotati di attrezzature didattiche all'avanguardia, 106.000 ex alunni, 8.000 aziende partner e 130 partnership con università di tutto il mondo.

CESI ha sviluppato un modello unico nell'istruzione superiore. La nostra Scuola di Ingegneria supporta i suoi studenti in aree come

  • Industria e Innovazione
  • IT e Ingegneria del Software/Tecnologia Digitale
  • Qualità, Sicurezza, Ambiente e Sviluppo Sostenibile
  • Ingegneria Civile e Costruzioni

    attraverso la sua offerta formativa che comprende i seguenti programmi: Programma ‘Grande École’, Laurea Triennale, Laurea Magistrale Professionale, Programmi Post-Laurea Executive®, Programmi Executive, Programma di Dottorato e Programmi per Studenti Internazionali. Convinti della necessità di combinare scienza e tecnologia con le scienze sociali, CESI si distingue anche per i suoi programmi in Risorse Umane e Management.

Scegliere i Programmi Internazionali di CESI

Come studente internazionale, francofono e anglofono, hai l'opportunità di studiare diversi programmi CESI in Francia, a seconda del tuo livello di istruzione, che vanno da lauree triennali a lauree magistrali, o titoli equivalenti ottenuti all'estero:

  • Programma ‘Grande École’ (Laurea Magistrale)
  • Laurea Magistrale in Ingegneria
  • Laurea Magistrale in Informatica
  • Programmi Post-Laurea Executive®

    Alcuni dei nostri programmi offrono un cosiddetto anno preparatorio, che ti consente di migliorare le tue competenze accademiche o linguistiche e, quindi, di facilitare il proseguimento dei tuoi studi: Percorso di Laurea in Ingegneria.

    Poiché accoglierti è uno degli impegni di CESI, i nostri team ti supporteranno nella preparazione del tuo arrivo e si occuperanno di tutte le procedure amministrative, qualunque programma tu scelga.

    L'aspetto internazionale è al centro del nostro piano strategico ed educativo. Qual è l'obiettivo? Offrirti un'esperienza veramente multiculturale, un'opportunità per ampliare i tuoi orizzonti e una finestra sul mercato del lavoro in Francia e all'estero. Tutti i programmi di formazione CESI soddisfano gli standard europei e internazionali, in particolare suddividendo l'anno accademico in semestri o conferendo crediti ECTS. Inoltre, CESI detiene la carta ERASMUS+ e collabora con molti attori internazionali come Campus France o l'Iniziativa CDIO.

Domande frequenti

Quanto costa questo programma?Quali opportunità di carriera offre questo programma?Questo programma è disponibile online?Qual è la data di inizio di questo programma?Sono disponibili borse di studio per questo programma?Qual è la scadenza per le iscrizioni a questo programma?Quali sono i requisiti di ammissione per questo programma?Puoi inviarmi maggiori informazioni su questo programma?

Hai bisogno di informazioni su quest’università?

  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1995
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1991
  • 1990
  • 1989
  • 1988
  • 1987
  • 1986
  • 1985
  • 1984
  • 1983
  • 1982
  • 1981
  • 1980
  • 1979
  • 1978
  • 1977
  • 1976
  • 1975
  • 1974
  • 1973
  • 1972
  • 1971
  • 1970
  • 1969
  • 1968
  • 1967
  • 1966
  • 1965
  • 1964
  • 1963
  • 1962
  • 1961
  • 1960
  • 1959
  • 1958
  • 1957
  • 1956
  • 1955
  • 1954
  • 1953
  • 1952
  • 1951
  • 1950
  • 1949
  • 1948
  • 1947
  • 1946
  • 1945
  • 1944
  • 1943
  • 1942
  • 1941
  • 1940
  • 1939
  • 1938
  • 1937
  • 1936
  • Ingegnere Generale Maggiore Industria & Servizi Corso quinquennale

  • Ingegneria Generale Magistrale Ingegneria Civile Corso quinquennale

  • Master in Ingegneria

  • Master in Ingegneria delle Scienze Digitali Maggiore Reti, Sistemi e Sicurezza Informatica

  • Master in IT

  • Master in IT Engineering

  • Programma di Ingegneria della Grande École Specializzazione in Scienze Digitali Sistemi Embedded

  • Programma Grande École Ingegneria Scienze Digitali Maggiore in Data Science & Intelligenza Artificiale

  • Specialized Master® Information Systems Security Manager

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved