Il Master in Sviluppo Regionale e Locale offre una formazione multidisciplinare nelle scienze umane e sociali. Mira a bilanciare i contributi teorici della ricerca con i risultati dell'esperienza professionale. Il corso insegna le competenze per padroneggiare strumenti e tecniche analitiche pratiche provenienti dalla sociologia, geografia, pianificazione e sviluppo, e scienze politiche—questo master si propone di formare professionisti in vari settori, in base alla formazione precedente. In particolare, nella gestione ambientale e nello sviluppo regionale, nell'ingegneria di progetto per piccoli e medi comuni, e nell'innovazione e nello sviluppo urbano e industriale.
Presentazione del corso e requisiti di ammissione
Master in Sviluppo Regionale e Locale (M1)
Questo primo anno multidisciplinare è tipico di tutti e tre i master presso la sede di Albi: Gestione Ambientale e Sviluppo Regionale, Pianificazione Urbana per Piccoli e Medi Comuni, Regioni, Innovazioni, Comuni e Aziende.
Specializzazione del secondo anno: Gestione Ambientale e Sviluppo Regionale (M2)
Questo corso mira a formare professionisti nella gestione ambientale e nello sviluppo regionale. Il professionista in questo campo imparerà a considerare sia i fattori tecnici che quelli regionali per comprendere come funzionano gli ecosistemi, i geo-sistemi e altri socio-sistemi.
Specializzazione del secondo anno: Pianificazione Urbana per Piccoli e Medi Comuni (M2)
Questo corso mira a formare professionisti capaci di progettare, allestire e supervisionare progetti in vari ambiti (trasporti, stile di vita, abitazioni, affari, strutture, spazi pubblici, ecc.) riguardanti piccoli e medi comuni.
Specializzazione del secondo anno: Regioni, Innovazioni, Comuni e Aziende (M2)
Basato sulla pianificazione, valutazione e supporto di progetti innovativi di sviluppo urbano e industriale, questo corso mira a formare professionisti in grado di proporre soluzioni per un migliore collegamento tra tecnologie digitali, pianificazione dell'uso del suolo e utilizzo pubblico.
Il corso è organizzato su due anni, suddivisi in quattro semestri. Il primo anno è tipico di tutti e tre i master. Nel secondo anno, gli studenti si specializzano in un campo specifico.