L'epidemiologia della salute pubblica è l'arte e la scienza di prevenire le malattie, prolungare la vita e promuovere la salute attraverso gli sforzi organizzati della società. Mentre i clinici e i medici di base forniscono assistenza agli individui, gli interventi di salute pubblica sono diretti a intere popolazioni. Molti miglioramenti sono stati ottenuti grazie a iniziative di salute pubblica di successo: vaccinazione e altre forme di controllo delle malattie infettive, ambienti di lavoro più sicuri, assistenza materna e infantile preventiva, alimenti più sicuri e salutari, pianificazione familiare, miglioramento della sicurezza stradale e controllo del tabacco. Per ottenere o preservare l'accesso a servizi sanitari efficaci nella società, c'è un notevole bisogno di competenze in salute pubblica.
L'obiettivo del programma di epidemiologia della salute pubblica è preparare i professionisti della salute pubblica a fare affidamento su conoscenze e competenze provenienti da una varietà di discipline al fine di definire, valutare e risolvere i problemi di salute pubblica. I partecipanti saranno preparati per la ricerca e per posizioni a livello di personale ed esecutivo. Gli argomenti inclusi nel programma saranno la promozione della salute e l'intervento sanitario, la salute internazionale, la politica e gestione della salute, e la salute occupazionale e ambientale.