L'epidemiologia gioca un ruolo fondamentale nell'applicare la ricerca medica alle popolazioni, interagendo con quasi tutte le altre specializzazioni. L'epidemiologia studia l'incidenza, le cause, le conseguenze e il controllo delle malattie, così come le persone, i pazienti e le popolazioni. È una disciplina fondamentale per la medicina clinica e la salute pubblica. Può, insieme alla scienza di base e alla ricerca clinica, fornire strumenti per apprendere l'eziologia e le conseguenze delle malattie, le possibilità di prevenzione e trattamento, e i profili di rischio di individui e popolazioni. Utilizzando metodi avanzati come analisi statistiche, ricerca sul campo e tecniche di laboratorio complesse, gli epidemiologi mappano vari elementi della malattia e i modi in cui sono correlati.
L'obiettivo del programma di epidemiologia è preparare i candidati per una posizione di ricerca (ad esempio, un progetto di dottorato) nell'area della medicina clinica o della salute pubblica, o per esempio una carriera più orientata alle politiche sanitarie. Il programma comprende corsi obbligatori diretti alla progettazione dello studio, biostatistica e analisi dei dati. Inoltre, è necessaria una ulteriore specializzazione in aree specifiche della ricerca epidemiologica. Un'ampia formazione in pacchetti statistici ampiamente utilizzati è anche una parte importante del curriculum. Una grande parte del programma è dedicata alla ricerca.