Viviamo in un mondo connesso. Quasi ogni momento delle nostre vite, dal momento in cui ci svegliamo (al suono della sveglia programmata sui nostri iPhone), fino a quando controlliamo la nostra ultima e-mail della giornata e spegniamo le luci (e programmiamo di nuovo quella sveglia sull'iPhone), è toccato dalla tecnologia informatica.
Le nostre auto, le nostre cucine, persino i nostri semafori dipendono dai computer per funzionare correttamente. A loro volta, quei computer che funzionano correttamente dipendono dalle persone che li progettano, li realizzano e li mantengono.
Il che significa che un giorno, se ti laurei in informatica o in scienze dell'informazione informatica presso l'Università Francescana, sia quelle persone che quella tecnologia dipenderanno da te.