Sede
Italia
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Italiano, Inglese
Aree di studio
Design della moda, Design
Durata
8 Mesi
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master
Costo
Richiedi informazioni
Sede
Italia
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Italiano, Inglese
Aree di studio
Design della moda, Design
Durata
8 Mesi
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master
Costo
Richiedi informazioni
Il programma annuale di Design delle Calzature mira a formare giovani professionisti in grado di produrre qualsiasi tipo di calzatura, sviluppando varie basi per la realizzazione perfetta.
Un designer di scarpe impara a progettare e creare qualsiasi tipo di calzatura in relazione alle tendenze, conoscendo a fondo i materiali da utilizzare e i loro componenti, essendo in grado di lavorare come creatore di una linea originale, come collaboratore di uno stilista, o nel campo del business come consulente creativo o direttamente nel laboratorio prototipi.
La relazione diretta che IFDA ha con aziende leader di qualità nel settore (dagli uffici stile ai grandi marchi, dai laboratori alle aziende fornitrici di materiali e componenti), garantisce una preparazione concreta e tangibile.
La partecipazione a seminari e alla fiera mondiale più importante del settore "Lineapelle", supporta e aiuta gli studenti ad avere un rapporto diretto con questo specifico settore professionale.
Queste sono le tre competenze e figure professionali che saranno formate attraverso il programma di studi:
Alcuni dei professionisti della moda coinvolti:
Sono previste visite a studi di moda, showroom o aziende, per supportare la formazione e comprendere il sistema di acquisto del settore.
Certificato: IFDA è certificata ISO 9001 per il sistema educativo di qualità, settore EA 37 Nr. SQ164098, e rilascia certificati riconosciuti a livello internazionale.
IFDA è una delle poche accademie di moda storicamente riconosciute dalle Istituzioni.
IFDA Italian Fashion & Design Academy è un college post-diploma e post-laurea che offre corsi e master certificati in Moda, Design e Bellezza.
Dal 2001, nel cuore di Milano, IFDA ha un obiettivo unico: creare un'Accademia Avanguardistica che preservi la tradizione e formi i suoi studenti in modo molto concreto e professionale, perché saranno loro il futuro del sistema moda.
Oggi IFDA è un incubatore di nuovi talenti coinvolti in progetti di moda reali.
Il marchio Italian Fashion and Design Academy (IFDA) è stato fondato nel 2001 da Daniele C. M. Fittole, un rinomato designer industriale dal 1989 che ha collaborato con nomi del calibro di Katharine Hamnet, J.P. Gaultier, G. Venturi, L. Soprani e molti altri. La sua visione era quella di creare un'Accademia Avanguardistica di alta qualità, che preservasse la forte identità della vera moda italiana.
Attraverso il suo personale qualificato del settore, IFDA offre la propria esperienza a un numero selezionato di studenti dedicati. L'Accademia è un incubatore tra tradizione e avanguardia.
IFDA è speciale perché offre programmi di formazione in linea con le esigenze del sistema moda. Ci sono numerose collaborazioni con marchi nazionali e internazionali e professionisti della moda, sviluppando vere capsule di moda. Tutti gli studenti sono direttamente coinvolti in tirocini interaziendali.
Milano - Città della Moda
Situata nella prestigiosa sede di Via Tortona 35, IFDA offre accesso alle ultime tecnologie della moda e professionisti nel cuore del Distretto della Moda e del Design di Milano, sede di alcune delle più famose case di moda italiane, tra cui Armani, Zegna, Fendi, Diesel, Stone Island, Moncler per citarne alcune.
Ogni anno, IFDA offre un'esperienza di apprendimento pratico per formare gli studenti a diventare i migliori in un campo di incredibili professionisti e prepararli a raggiungere il massimo livello industriale.
IFDA Italian Fashion & Design Academy ha un approccio unico per sviluppare e nutrire la creatività dei nostri studenti attraverso l'uso di materiali didattici e conoscenze esperte. Le nostre lezioni sono progettate per includere seminari, workshop, incontri e viaggi esterni alle più grandi fiere e rinomati studi di moda in tutta Europa.
Nessun giorno è uguale all'IFDA: ogni giorno è diverso!
Durante ogni anno accademico, IFDA offre opportunità di tirocinio e workshop con le nostre aziende partner, per imparare e lavorare direttamente con i professionisti. Qui all'IFDA, crediamo fermamente che l'esperienza pratica sia uno dei migliori modi per comprendere appieno le esigenze di un vero ambiente di lavoro della moda, frenetico. Attraverso i workshop, i nostri relatori ospiti esclusivi sono disponibili per parlare con gli studenti, offrendo le proprie esperienze personali e consigli in modo individuale.
Alumni IFDA che lavorano nel Sistema Moda: Elisa L. da Herno, Valentina S., Lara V. Greta S. da Armani, Lisa B. da Estee Lauder, Nathalie G. da Gucci, Daniela C. da Jil Sander, Veronica P. da Guess.
IFDA offre ai nostri studenti: Competizioni, Seminari, Workshop, Fiere.
Sfilate e Presentazioni: Milano Moda Donna (Fashion Week Milano), Milano Moda Uomo (Giorgio Armani, ecc.), Sfilata IFDA, Tortona Press Day, SI Sposaitalia.
Fiere: TheOne Milano, White, Lineapelle, The MICAM, Mipel, MilanoUnica, SuperPitti.
Mostre: Triennale, Mudec, Armani Silos, Fondazione Prada, Palazzo Reale, Palazzo della Ragione, Palazzo Morando.
Competizioni: Onward Kashiyama, Who is On next, Moda Italia CNA.
Rome Business School
Italia
Management, Design della moda, Business
Master's Degree
Royal College of Art
Regno Unito
Ingegneria, Design
Master's Degree
University of Salford
Regno Unito
Design, Pianificazione territoriale e Urbanistica, Architettura
Master's Degree
University of Lincoln
Regno Unito
Design, Pianificazione territoriale e Urbanistica, Architettura
Master's Degree
Cerca documenti su docsity.com
Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved