Bg HeroCard

Master in Relazioni Internazionali

Sede

Italia

Modalità di studio

Campus

Lingua del programma

Inglese

Aree di studio

Scienze Politiche, Relazioni Internazionali

Durata

2 Anni

Formato

Full-time

Tipo di programma

Master in ambito scientifico

Costo

Richiedi informazioni

Descrizione del programma

Il Master in Relazioni Internazionali mira a fornire agli studenti competenze specifiche e qualificate nel campo delle Relazioni Internazionali. Infatti, solo padroneggiando questi strumenti saranno in grado di analizzare, interpretare, valutare e gestire la portata globale dei fenomeni politici e delle relative politiche, così come gli aspetti economici e sociali generali inerenti alle relazioni tra paesi, istituzioni pubbliche e private e organizzazioni nazionali e internazionali, governative e non governative. Grazie al suo approccio multidisciplinare, il corso intende dotare gli studenti degli elementi essenziali per impegnarsi in attività di decision-making e problem-solving in contesti complessi e in cambiamento, che sono radicalmente diversi dai propri. Il corso punta fortemente a stimolare un approccio trasversale che combina la solida conoscenza nei campi tradizionalmente caratterizzanti i corsi di laurea magistrale in Relazioni Internazionali con un'integrazione innovativa delle aree scientifiche tradizionali delle Relazioni Internazionali e fornisce un insieme di corsi che analizzano i principali cambiamenti tecnologici e geopolitici in atto nell'era digitale. Inoltre, presta particolare attenzione all'approfondimento delle conoscenze teoriche e pratiche, anche attraverso la partecipazione a seminari, workshop e laboratori su argomenti specifici e al potenziamento delle soft skills, finalizzate a fornire le competenze di specializzazione e sintesi ormai indispensabili e necessarie, a sviluppare abilità di problem solving e comunicazione e a stimolare un'attitudine al lavoro di squadra.

Requisiti di ammissione

I candidati sono selezionati in base al loro curriculum vitae (CV), eventualmente integrato da un test d'ingresso e/o un colloquio con il direttore del programma (per i candidati internazionali). Requisiti:

  • Una laurea triennale universitaria contenente un minimo di 50 ECTS, di cui almeno quattordici (14) nell'area disciplinare qui di seguito denominata storica, almeno sei (6) nell'area disciplinare del diritto, almeno sei (6) nell'area disciplinare dell'economia, almeno quindici (15) nell'area disciplinare politico-sociologica e almeno nove (9) nell'area disciplinare delle lingue.
  • Gli studenti stranieri sono inoltre tenuti ad avere una conoscenza della lingua italiana almeno a livello B2.
  • Per poter frequentare proficuamente il corso di studi, è richiesta però la conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2 e la conoscenza di una seconda lingua (europea o non europea) di almeno un buon livello di base.
  • Per l'ammissione di studenti provenienti da università straniere, il direttore del corso di laurea (o suo delegato) si riserva il diritto di procedere con la valutazione dei requisiti di accesso, sia esaminando il curriculum vitae degli studi conseguiti dallo studente (integrato da informazioni più dettagliate sui programmi dei corsi) sia con altri mezzi (ad esempio, tramite un colloquio che può avvenire anche in forma elettronica), al fine di accertare il possesso delle conoscenze e delle competenze essenziali per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale.
    Modalità di ammissione La verifica dell'adeguatezza della preparazione personale per il corso di laurea viene effettuata su base curriculare, eventualmente integrata da un test d'ingresso e/o colloquio con il direttore del corso di laurea o suo delegato. Lo scopo di questo test è mettere lo studente nella migliore posizione possibile per svolgere il corso di studi e facilitare il conseguimento del titolo entro i termini prescritti. La tua conoscenza delle lingue sarà testata prima della registrazione:

Sbocchi occupazionali

  • Diplomatico (grado iniziale attraverso concorso pubblico)
  • Funzionario in organismi e istituzioni internazionali o nazionali
  • Manager d'azienda
  • Esperto in relazioni internazionali in redazioni, uffici stampa, agenzie, think tank, associazioni di solidarietà e ONG nazionali e internazionali
WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved