Sede
Italia
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Inglese
Aree di studio
Scienze Politiche, Relazioni Internazionali
Durata
2 Anni
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master in ambito scientifico
Costo
Richiedi informazioni
Sede
Italia
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Inglese
Aree di studio
Scienze Politiche, Relazioni Internazionali
Durata
2 Anni
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master in ambito scientifico
Costo
Richiedi informazioni
Il Master in Relazioni Internazionali mira a fornire agli studenti competenze specifiche e qualificate nel campo delle Relazioni Internazionali. Infatti, solo padroneggiando questi strumenti saranno in grado di analizzare, interpretare, valutare e gestire la portata globale dei fenomeni politici e delle relative politiche, così come gli aspetti economici e sociali generali inerenti alle relazioni tra paesi, istituzioni pubbliche e private e organizzazioni nazionali e internazionali, governative e non governative. Grazie al suo approccio multidisciplinare, il corso intende dotare gli studenti degli elementi essenziali per impegnarsi in attività di decision-making e problem-solving in contesti complessi e in cambiamento, che sono radicalmente diversi dai propri. Il corso punta fortemente a stimolare un approccio trasversale che combina la solida conoscenza nei campi tradizionalmente caratterizzanti i corsi di laurea magistrale in Relazioni Internazionali con un'integrazione innovativa delle aree scientifiche tradizionali delle Relazioni Internazionali e fornisce un insieme di corsi che analizzano i principali cambiamenti tecnologici e geopolitici in atto nell'era digitale. Inoltre, presta particolare attenzione all'approfondimento delle conoscenze teoriche e pratiche, anche attraverso la partecipazione a seminari, workshop e laboratori su argomenti specifici e al potenziamento delle soft skills, finalizzate a fornire le competenze di specializzazione e sintesi ormai indispensabili e necessarie, a sviluppare abilità di problem solving e comunicazione e a stimolare un'attitudine al lavoro di squadra.
I candidati sono selezionati in base al loro curriculum vitae (CV), eventualmente integrato da un test d'ingresso e/o un colloquio con il direttore del programma (per i candidati internazionali). Requisiti:
Cerca documenti su docsity.com
Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved