Sede
Italia
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Inglese
Aree di studio
Fisica
Durata
1 Anno
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master in ambito scientifico
Costo
Richiedi informazioni
Sede
Italia
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Inglese
Aree di studio
Fisica
Durata
1 Anno
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master in ambito scientifico
Costo
Richiedi informazioni
l Politecnico di Torino è la prima scuola d’ingegneria in Italia, fondata sull’onda di rinnovamento della cultura tecnico-scientifica che vide a metà dell’Ottocento la nascita dei più prestigiosi politecnici europei. Nato nel 1859 come Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, nel 1906 è diventato Regio Politecnico di Torino. Il Politecnico di Torino da oltre 160 anni - con rigore, integrità e secondo standard di elevata qualità – forma professionisti e professioniste nei settori dell’ingegneria, dell’architettura, del design e della pianificazione territoriale.
Un lungo percorso in continua evoluzione, che ha accreditato l’Ateneo tra le migliori università tecniche europee per la formazione e la ricerca, con 38.700 studenti e studentesse e un corpo accademico di circa 1.000 docenti.
In uno scenario mondiale in profonda evoluzione, a seguito degli effetti dirompenti di fenomeni quali la globalizzazione, i cambiamenti climatici, l’invecchiamento della popolazione e l'affermarsi di nuove e sempre più pervasive tecnologie, l’Università deve evolvere, per continuare a produrre un impatto sulla società in rapido cambiamento. Il Politecnico si propone pertanto come Università “piattaforma”, permeabile, inclusiva, aperta al mondo delle professioni e dell’industria e con un ruolo chiave nei processi di innovazione e di formazione continua, per diventare sempre più forza propulsiva dello sviluppo sostenibile della società.
Costituire filiere robuste che raccordino, in aree spazialmente contigue, formazione, ricerca, innovazione, servizi finanziari e di valorizzazione della proprietà intellettuale per creare poli di sviluppo imprenditoriale, che attraggano hub di grandi industrie, piccole e medie imprese, start-up, e radichino nel territorio chi si laurea in Ateneo: è questa una delle linee principali di sviluppo del Politecnico
University of Birmingham - College of Engineering and Physical Sciences
Regno Unito
Fisica, Ingegneria nucleare
Master of Science (MSc)
University of Lincoln
Regno Unito
Fisica, Chimica
Master of Science (MSc)
University of Lincoln
Regno Unito
Computer Science, Fisica
Master of Science (MSc)
University of St Andrews
Regno Unito
Chimica, Sostenibilità, Geologia, Fisica, Biologia, Energia rinnovabile, Scienze ambientali
Master of Science (MSc)
Cerca documenti su docsity.com
Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved