Sedi e Campus
Rome, Italia
Informazioni sulla Scuola
La storia dell'Università Pontificia Lateranense iniziò nel 1773 quando Papa Clemente XIV affidò le Facoltà di Teologia e Filosofia del Collegio Romano al clero di Roma. Nel 1824, Papa Leone XII cambiò la sede dell'istituzione, collocandola nel Palazzo di Sant'Apollinare.
Nel 1853, Pio IX istituì le Facoltà di Diritto Canonico e Diritto Civile, oltre all'Istituto Pontificio Utriusque Iuris.
Nel 1958, l'Ateneo acquisì la sua attuale organizzazione quando Pio XII istituì l'Istituto Pastorale Pontificio, successivamente dedicato con il nome della prima enciclica di Papa Giovanni Paolo II, Redemptor hominins. L'anno successivo, Giovanni XXIII le conferì lo status di Università Pontificia.
Programmi di studio
Dottorato (tre anni) in Teologia Pastorale
Laurea in Teologia
Master of Arts (MA) Filosofia