Bg HeroCard

International Master in Fashion Management


Sede

Italia

Modalità di studio

Campus, Online

Lingua del programma

Inglese

Aree di studio

Management, Design della moda, Business

Durata

1 Anno

Formato

Part-time

Tipo di programma

Master

Costo

Richiedi informazioni

Descrizione del programma

L’International Master in Fashion Management di Rome Business School è un programma avanzato progettato per formare leader nel settore della moda, fornendo competenze manageriali chiave per la gestione di aziende, eventi di moda e brand di lusso. Il master combina una solida formazione teorica con un approccio pratico, preparando gli studenti a sviluppare strategie efficaci di branding, comunicazione e distribuzione, con particolare attenzione al mercato del lusso e all’innovazione digitale. Attraverso un percorso esperienziale, il programma permette di acquisire conoscenze sulle strategie di fashion branding, la gestione di eventi, le tecniche di vendita e l’evoluzione del fashion retail, comprendendo sia le radici del Made in Italy sia le dinamiche delle grandi case di moda internazionali. Gli studenti partecipano a progetti pratici come il Capstone Project, lo sviluppo di un concept store e l’analisi delle principali fashion week italiane, oltre a collaborare con aziende del settore grazie a laboratori pratici e incontri con manager di brand di prestigio. Il master è fortemente orientato all’occupabilità, con un curriculum sviluppato in collaborazione con il Corporate Advisory Board, che include aziende come Bulgari, Fendi, Tod’s, Porsche e OTB Group. Questo approccio garantisce un network internazionale, mentorship da esperti del settore e un’ampia esposizione a casi aziendali reali. Il valore del programma è confermato dai risultati di carriera degli studenti, che registrano un +26% di incremento salariale a un anno dal completamento del master, con inserimenti in aziende prestigiose come Versace, Max Mara, La Rinascente e Yves Saint Laurent. La qualità accademica del master è riconosciuta a livello internazionale, con il 23° posto al mondo secondo Eduniversal Ranking nel 2024, confermando la Rome Business School come una delle istituzioni di riferimento per la formazione manageriale nel settore della moda.

Ranking and Accreditation

Rome Business School è una business school internazionale d’eccellenza, riconosciuta tra le migliori al mondo nei principali ranking accademici. QS ha classificato RBS tra le top 50 al mondo per Return on Investment (ROI), #1 per Class Experience e tra le top 10 per Diversity, confermando la qualità e l’internazionalità dell’esperienza formativa. Il suo International MBA è classificato Tier 1 Global da CEO Magazine, mentre il QS World University Rankings posiziona il suo International Online MBA al 3° posto in Italia e tra i migliori a livello globale. Con 5 master tra i migliori in Italia ed Europa e 12 programmi top nei rispettivi settori secondo Eduniversal Rankings 2024, Rome Business School è un punto di riferimento per la formazione manageriale. Il suo impegno nella qualità accademica è confermato dal QS Stars Rating, che le assegna 4 stelle su 5, e dal Positive Impact Rating, che la posiziona tra le 77 migliori business school al mondo per impatto sociale. Grazie ai suoi Master accreditati, un approccio internazionale e una forte connessione con il mercato del lavoro, la scuola forma leader globali pronti a innovare e trasformare il mondo del business.

L’international Master in Fashion Management di Rome Business School è entrato nel 2024 nelle classifiche mondiali di Eduniversal Ranking, posizionandosi al 23° posto nel settore Fashion.


Informazioni sulla Scuola

Rome Business School è una business school internazionale che offre programmi Master e MBA, disponibili sia in modalità presenziale che online, oltre a percorsi di formazione Executive Education. La sua missione è formare leader globali, in grado di gestire aziende in un contesto internazionale e altamente competitivo.

Rome Business School è membro di Planeta Formación y Universidades, un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e dal Gruppo Planeta, che rappresenta un forte impegno per la formazione universitaria, professionale e continua. Questa rete educativa globale comprende 22 istituzioni in Spagna, Andorra, Francia, Italia, Nord Africa, USA e Colombia. Ogni anno, oltre 145.000 studenti provenienti da tutti e cinque i continenti scelgono di formarsi attraverso le business school, le università e i centri di formazione professionale e continua di Planeta Formación y Universidades.

Fin dalla sua fondazione, Rome Business School ha puntato su una visione globale per colmare il divario tra mondo accademico e mercato del lavoro, promuovendo un ambiente di apprendimento multiculturale e diversificato. Oggi è la business school più internazionale d'Italia, con studenti provenienti da oltre 150 Paesi.

Scegliere Rome Business School significa non solo ricevere un’educazione di alto livello, ma anche accedere a un network globale di opportunità, creando connessioni forti e durature che vanno oltre i confini geografici. L’innovazione, la leadership e l’eccellenza accademica sono i valori che guidano la scuola, garantendo una formazione all’avanguardia, sempre orientata alla crescita professionale e al successo internazionale.


Borse di studio

In Rome Business School, crediamo che l’istruzione sia un diritto, non un privilegio. Per questo, supportiamo i futuri leader offrendo scholarship basate sul merito, riservate a candidati eccezionali per motivazione e risultati. Queste coperture possono arrivare fino al 30% della retta, rendendo l’educazione internazionale più accessibile. Inoltre, mettiamo a disposizione 6 diverse forme di agevolazione finanziaria:

  • Early Enrollment Incentive
  • Entrepreneurial Incentive
  • Go Global Incentive
  • Executive Women for International MBA Award
  • Future Leader Award
  • Latin American & Carribbean Leadership Award

Sbocchi occupazionali

Con il 98% di placement rate e oltre 7.893 offerte di lavoro e internship ogni anno, Rome Business School si conferma un punto di riferimento per la formazione manageriale, garantendo ai suoi studenti opportunità concrete di crescita professionale in un contesto internazionale e altamente competitivo. L’Employment Report 2025, redatto da RBS, ha dimostrato che:

  • Il 71% degli studenti ha ricevuto una offerta di lavoro durante i primi sei mesi di master;
  • l’89% degli studenti ha acquisito maggiori responsabilità sul lavoro dopo aver frequentato un master;
  • il 78% ha registrato un aumento di stipendio durante l’anno di master. 

Prospettive di carriera frequentando un International Master in Fashion Management:

  • Chief Marketing Officer (CMO)
  • Global Brand Director 
  • Retail Director
  • Product Manager 
  • Brand Manager
  • Regional Sales Manager
  • Merchandising Manager,
  • Talent Development Manager
WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved