Offerto Solo Online
Il Master in Business Administration (MBA) è il titolo di studio post-laurea più ampiamente conferito e riconosciuto nel campo degli affari. L'MBA in Gestione Tecnologica è un programma di laurea che offre una prospettiva ampia e integrativa attraverso le funzioni aziendali, e un'opportunità di specializzarsi in un campo a scelta dell'individuo. Risponde anche alle attuali esigenze delle comunità aziendali combinando uno studio rigoroso dei temi di gestione tradizionali con un focus unico sulla leadership tecnologica e dell'innovazione.
Il programma prepara gli studenti per lavori di gestione di alto livello enfatizzando l'uso di tecniche contemporanee per inquadrare, analizzare e risolvere le sfide aziendali. Il variegato curriculum del programma è basato su principi di gestione basata su prove, finanza, contabilità ed economia. Incorpora l'uso di analisi quantitative e qualitative, approcci di design thinking e robuste tecniche di apprendimento esperienziale.
Il curriculum MBA è progettato per preparare gli studenti a ruoli di gestione e leadership, specialmente quelli coinvolti con tecnologie emergenti ed in evoluzione. Il nostro corpo docente di laureati ben qualificati e l'infrastruttura tecnologica moderna presso SUNY Poly forniscono un ambiente di apprendimento centrato sugli studenti ideale per integrare la tecnologia con un curriculum di gestione pratica.
Il programma MBA accoglie sia studenti a tempo pieno che a tempo parziale. Gli studenti a tempo pieno possono completare il programma in due anni. Il completamento a tempo parziale varierà in base al numero totale di crediti presi ogni semestre.
I titolari di un diploma MBA possono cercare carriere in una vasta gamma di settori come amministratori aziendali, imprenditori, consulenti di settore e dipendenti amministrativi governativi. L'ampia portata di apprendimento e la formazione professionale avanzata nel curriculum MBA rendono possibile per i laureati di questo programma di laurea ricoprire posizioni in una varietà di ruoli in settori diversi, nel governo, nelle organizzazioni non profit e nelle iniziative imprenditoriali.