Man mano che i robot autonomi intelligenti diventano sempre più parte delle nostre vite, il campo dell'interazione uomo-robot cerca di comprendere e migliorare tutti gli aspetti delle interazioni tra umani e robot.
L'Interazione Uomo-Robot è uno sforzo interdisciplinare volto a comprendere e migliorare tutti gli aspetti delle interazioni tra umani e robot. Si basa su conoscenze provenienti dall'informatica, dall'ingegneria meccanica ed elettrica, così come dalla psicologia, filosofia, antropologia, campi legali, tra vari altri.
Attraversando l'ingegneria e le scienze sociali, la ricerca sull'interazione uomo-robot è un programma paradigmatico multi- e interdisciplinare con enormi benefici sociali futuri.
Programmi di M.S. in Interazione Uomo-Robot
- M.S. in Informatica: Interazione Uomo-Robot
- M.S. in Ingegneria Elettrica e Informatica: Interazione Uomo-Robot
- M.S. in Ingegneria Meccanica: Interazione Uomo-Robot
I Dipartimenti di Informatica, Ingegneria Elettrica e Informatica, e Ingegneria Meccanica offrono un diploma di M.S. in Interazione Uomo-Robot (HRI). Gli studenti di ciascun dipartimento condividono un insieme di cinque corsi fondamentali richiesti, ma altri requisiti variano.