Sede
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Inglese
Aree di studio
Intelligenza Artificiale
Durata
2 Anni
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master
Costo
Richiedi informazioni
Sede
Modalità di studio
Campus
Lingua del programma
Inglese
Aree di studio
Intelligenza Artificiale
Durata
2 Anni
Formato
Full-time
Tipo di programma
Master
Costo
Richiedi informazioni
Il programma di laurea magistrale in Intelligenza Artificiale sposta l'attenzione dalle applicazioni AI autonome alla collaborazione interattiva uomo-macchina. Mira a formare professionisti in grado di integrare l'AI in modo responsabile in vari contesti, affrontando problemi complessi che coinvolgono fattori strategici, morali, legali, cognitivi e sociali. Sottolineando le competenze interdisciplinari, il programma prepara gli studenti a colmare il divario tra lo sviluppo tecnico dell'AI e le competenze trasversali necessarie per un'implementazione pratica ed etica.
Bicocca è un'università giovane che ti connetterà con studenti provenienti da tutto il mondo. Non sarai solo uno studente qui. Sarai un membro della comunità globale. Dalla sua fondazione, l'Università di Milano-Bicocca ha superato i propri confini entrando in vari accordi con università europee e non europee.
La ricerca è sempre globale. I nostri docenti sono membri di gruppi di ricerca internazionali che condividono numerosi progetti e iniziative, con un impegno comune ad aumentare la qualità dell'insegnamento. Il nostro focus sull'innovazione offre agli studenti una formazione competitiva e pratica.
In Bicocca, cambiamo sempre con il mondo che ci circonda, combinando rigore scientifico con la capacità di evolverci mentre affrontiamo nuove sfide e ci sforziamo per obiettivi più elevati. Semplicemente, Bicocca è uno stile di vita.
Studenti, docenti e membri dello staff condividono l'obiettivo comune di voler mantenere il ruolo di leadership di Bicocca nell'istruzione, nell'etica, nel rispetto, nelle competenze e nella professionalità. Insieme, abbiamo costruito un ambiente stimolante e aperto dove possiamo alimentare passioni, abilità e conoscenze. Bicocca non riguarda solo l'istruzione - riguarda anche l'impegno, la cultura, la conoscenza, la tecnologia, il duro lavoro e il successo.
Bicocca è più di un'università.
Attraverso la nostra ampia e ricca offerta educativa, miriamo a permettere agli studenti di trovare la loro vera vocazione, avanzare i propri interessi, guardare criticamente e acquisire competenze e know-how solidi per costruire la propria professione.
Un insegnamento eccellente, una ricerca eccellente e un servizio di alta qualità pongono l'accento sull'individuo, come i pilastri di un'università moderna e orientata al futuro.
La nostra università insegna ai suoi studenti a cogliere le opportunità del mondo e a non avere paura di affrontarle e mettersi in gioco. È un'università inclusiva che condivide, rispetta e protegge la diversità, come uno dei suoi principali valori.
Bicocca è un leader nello sviluppo culturale locale e internazionale.
La procedura di ammissione al Corso di Laurea Interuniversitario in Intelligenza Artificiale è organizzata dall'Università di Milano ed è aperta a tutti gli studenti idonei (non ci sono limiti alle iscrizioni). L'ammissione è soggetta alla verifica del possesso dei requisiti curriculari e alla valutazione della preparazione personale del candidato. È richiesta una conoscenza di base in ambito logico-epistemologico, matematico-informatico o nelle scienze cognitive, filosofiche o giuridiche per accedere al Corso di Laurea. È richiesta una competenza in inglese a livello B2.
L'obiettivo generale di questo programma di laurea magistrale è formare nuovi professionisti in grado di accompagnare la diffusione capillare dell'Intelligenza Artificiale nel mondo professionale, consentendo l'integrazione ragionevole e responsabile delle nuove tecnologie nel contesto umano in cui devono essere utilizzate. Questa integrazione mira a risolvere problemi complessi che coinvolgono una costellazione di variabili non tecniche: obiettivi strategici, valori morali, vincoli legali, bias cognitivi e altri fattori psicologici e sociali. Da questa prospettiva, il contributo degli agenti umani diventa una parte integrante di un sistema di Intelligenza Artificiale, e l'Intelligenza Artificiale stessa diventa un insieme di tecnologie sofisticate per potenziare l'intelligenza degli agenti umani ampliando le loro capacità cognitive. Pertanto, c'è un bisogno essenziale di competenze fortemente interdisciplinari per guidare in modo significativo e responsabile questo processo di integrazione delle nuove tecnologie nei contesti del mondo reale.
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Intelligenza Artificiale, Psicologia
Master's Degree
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Intelligenza Artificiale, Tecnologia Educativa
Master's Degree
Cerca documenti su docsity.com
Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved