Bg HeroCard

Master in Scienze Psicologiche Sperimentali Applicate


Sede

Modalità di studio

Campus

Lingua del programma

Inglese

Aree di studio

Intelligenza Artificiale, Psicologia

Durata

2 Anni

Formato

Full-time

Tipo di programma

Master

Costo

Richiedi informazioni

Descrizione del programma

Il Master in Scienze Psicologiche Sperimentali Applicate (AEPS)

Il Master in Scienze Psicologiche Sperimentali Applicate (AEPS) offerto dal Dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca è un nuovo programma di studio innovativo di due anni che si concentra sull'applicazione di conoscenze avanzate nelle scienze psicologiche per affrontare bisogni umani rilevanti e affrontare diverse problematiche in una varietà di contesti e domini. L'obiettivo del programma è insegnare prospettive all'avanguardia sui processi cognitivi, sociali, emotivi e neurali che sottendono il pensiero, il comportamento, il linguaggio, la conoscenza e il processo decisionale umano.

Il programma aiuterà i laureati AEPS ad acquisire conoscenze teoriche ed empiriche avanzate, forti competenze metodologiche di ricerca trasferibili, con un focus specifico sull'applicazione di queste competenze, combinando flessibilità (ad esempio, le competenze metodologiche di ricerca possono essere applicate a una vasta gamma di contesti) e specificità (ad esempio, vengono applicate a una problematica specifica durante il corso).

L'expertise acquisita attraverso il programma aprirà una serie di percorsi professionali per i nostri laureati, permettendo loro di intraprendere carriere sia a livello nazionale che internazionale, sia nel mondo accademico che nel settore privato e pubblico. Il programma fornisce anche una base per intraprendere studi di dottorato.

Informazioni sulla Scuola

Bicocca è un'università giovane che ti connetterà con studenti provenienti da tutto il mondo. Non sarai solo uno studente qui. Sarai un membro della comunità globale. Dalla sua fondazione, l'Università di Milano-Bicocca ha superato i propri confini entrando in vari accordi con università europee e non europee.

La ricerca è sempre globale. I nostri docenti sono membri di gruppi di ricerca internazionali che condividono numerosi progetti e iniziative, con un impegno comune ad aumentare la qualità dell'insegnamento. Il nostro focus sull'innovazione offre agli studenti una formazione competitiva e pratica.

La nostra tradizione

In Bicocca, cambiamo sempre con il mondo che ci circonda, combinando rigore scientifico con la capacità di evolverci mentre affrontiamo nuove sfide e ci sforziamo per obiettivi più elevati. Semplicemente, Bicocca è uno stile di vita.

Studenti, docenti e membri dello staff condividono l'obiettivo comune di voler mantenere il ruolo di leadership di Bicocca nell'istruzione, nell'etica, nel rispetto, nelle competenze e nella professionalità. Insieme, abbiamo costruito un ambiente stimolante e aperto dove possiamo alimentare passioni, abilità e conoscenze. Bicocca non riguarda solo l'istruzione - riguarda anche l'impegno, la cultura, la conoscenza, la tecnologia, il duro lavoro e il successo.

Bicocca è più di un'università.

Missione e Visione

Attraverso la nostra ampia e ricca offerta educativa, miriamo a permettere agli studenti di trovare la loro vera vocazione, avanzare i propri interessi, guardare criticamente e acquisire competenze e know-how solidi per costruire la propria professione.

Un insegnamento eccellente, una ricerca eccellente e un servizio di alta qualità pongono l'accento sull'individuo, come i pilastri di un'università moderna e orientata al futuro.

La nostra università insegna ai suoi studenti a cogliere le opportunità del mondo e a non avere paura di affrontarle e mettersi in gioco. È un'università inclusiva che condivide, rispetta e protegge la diversità, come uno dei suoi principali valori.

Bicocca è un leader nello sviluppo culturale locale e internazionale.

Requisiti di ammissione

Il corso di laurea magistrale, secondo le disposizioni della Legge 163/2021, qualifica per esercitare la professione di psicologo.
Pertanto, il regolamento del corso è stato modificato.
Per partecipare alla procedura di selezione per l'ammissione al Master in Scienze Psicologiche Sperimentali Applicate è necessario essere in possesso dei seguenti titoli accademici e soddisfare i seguenti requisiti:
1) Laurea Triennale, Laurea Specialistica/Master o Laurea conseguita secondo il sistema precedente al Decreto Ministeriale 509/99, oppure un diploma universitario triennale o un titolo accademico conseguito all'estero riconosciuto come idoneo. L'ammissione condizionata è consentita per coloro che intendono completare il programma entro e non oltre il 31 ottobre 2024.
2) 88 crediti universitari (CFU) acquisiti entro il 6 maggio 2024 e correttamente distribuiti tra i Settori Scientifico Disciplinari della Psicologia: M-PSI/01, M-PSI/02, M-PSI/03, M-PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06, M-PSI/07, M-PSI/08.
3) Conoscenza della lingua inglese a un livello di almeno B2.
Per i candidati con titoli esteri, il Comitato accerta che i 88 CFU siano stati conseguiti e che i requisiti curriculari siano stati soddisfatti sulla base dei documenti presentati da ciascun candidato, considerando anche i programmi dettagliati degli esami.
Per l'ammissione 2025-26, i candidati con titoli internazionali beneficeranno di una nuova piattaforma di candidatura, a partire da gennaio 2025.
Inoltre, i candidati in cerca di visto avranno il vantaggio di una valutazione anticipata, concedendo loro ulteriore tempo per completare le procedure necessarie relative al rilascio del visto per studio.

Sbocchi occupazionali

I laureati possono intraprendere carriere nel mondo accademico, nel settore privato e pubblico, sia a livello nazionale che internazionale.


WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved