Bg HeroCard

Master in Ingegneria dei Sistemi Informatici e delle Telecomunicazioni


Sede

Italia

Modalità di studio

Campus

Lingua del programma

Inglese

Aree di studio

Ingegneria, Sistemi Informativi, Computer Science

Durata

2 Anni

Formato

Full-time

Tipo di programma

Master

Costo

Richiedi informazioni

Descrizione del programma

Gli obiettivi del Corso di Laurea di 2° Ciclo (Master) in Tecnologie dell'Informazione per l'Ingegneria delle Telecomunicazioni tenuto presso l'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria riguardano l'acquisizione di competenze e capacità nel campo dell'informatica, delle tecnologie dell'informazione e dei sistemi di telecomunicazione. In particolare, l'accento è posto sulla progettazione e implementazione di sistemi e applicazioni (multimediali) in ambienti complessi basati su rete. Questo obiettivo richiede di affrontare la natura distribuita dei sistemi informativi prestando attenzione a tutti gli aspetti dell'ingegneria del software, compresa la sicurezza informatica, e anche agli aspetti legati ai problemi di telecomunicazione sottostanti. Ciò porta all'identificazione dei due curricula alternativi, ovvero (1) Reti e Sistemi Wireless e (2) Reti e Applicazioni Informatiche, che possono essere scelti dagli studenti nell'ultimo semestre del corso. Pertanto, il principale punto di forza del programma di laurea è quello di mescolare varie competenze delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione in modo tale che lo studio dell'informatica, delle reti informatiche, dei sistemi wireless, dei sistemi di comunicazione ad alta tecnologia, formi professionisti in grado di muoversi facilmente tra diverse aree tecnologiche della società dell'informazione, che è intrinsecamente interdisciplinare.

Curriculum: Reti e Applicazioni Informatiche

Primo anno

  • Campi Elettromagnetici II
  • Elaborazione di Dati Ambientali e Segnali
  • Fisica Moderna per Ingegneri
  • Ingegneria del Web
  • Sicurezza delle Informazioni
  • Metodi Matematici per l'Ingegneria e Teoria delle Code
  • Sistemi di Comunicazione Multimediale
  • Sistemi Radio Mobile

Secondo anno

  • Sistemi Informativi Aziendali
  • Antenne e propagazione radio in ambienti complessi
  • Sistemi di Comunicazione Personale Avanzati
  • Attività Educative Aggiuntive
  • 12 ECTS, scelti dallo studente (4 ECTS devono appartenere a ING-INF/05)
    • Database 2
    • Ingegneria delle Microonde
    • Pianificazione dei Sistemi Wireless
    • Programmazione Java Avanzata e Mobile
    • Argomenti Avanzati in Elettromagnetismo
    • Teoria dei Grafi
  • Teoria della Crittografia
  • Tesi Finale

Curriculum: Reti e Sistemi Wireless

Primo anno

  • Campi Elettromagnetici II
  • Elaborazione di Dati Ambientali e Segnali
  • Fisica Moderna per Ingegneri
  • Ingegneria del Web
  • Sicurezza delle Informazioni
  • Metodi Matematici per l'Ingegneria e Teoria delle Code
  • Sistemi di Comunicazione Multimediale
  • Sistemi Radio Mobile

Secondo anno

  • Sistemi Informativi Aziendali
  • Antenne e propagazione radio in ambienti complessi
  • Sistemi di Comunicazione Personale Avanzati
  • Attività Educative Aggiuntive
  • 12 ECTS, scelti dallo studente (4 ECTS devono appartenere a ING-INF/02 o ING-INF/03)
    • Database 2
    • Ingegneria delle Microonde
    • Pianificazione dei Sistemi Wireless
    • Programmazione Java Avanzata e Mobile
    • Argomenti Avanzati in Elettromagnetismo
    • Teoria dei Grafi
    • Teoria della Crittografia
  • Tesi Finale

Informazioni sulla Scuola

Situata nel centro del Mediterraneo, l'Università offre una ricchezza di conoscenze costruite su ogni aspetto di quest'area: il trampolino di lancio ideale per coloro che desiderano studiare a Reggio e costruire il proprio futuro in una città dal respiro metropolitano, coinvolgente per la sua bellezza. Fondata nel 1982, l'Università Mediterranea ha completato la riorganizzazione prevista dalla riforma e si presenta ora con sei dipartimenti nelle aree di agricoltura, architettura e ingegneria giuridica, sessanta laboratori e un'offerta formativa rinnovata. È a disposizione degli studenti la nuova area dedicata ai servizi amministrativi, Wi-Fi gratuito, borse di studio, il nuovo Residence per aumentare la capacità ricettiva di studenti fuori sede e stranieri, laboratori teatrali e 200 borse di studio Erasmus per studiare all'estero. Con un calendario ricco di eventi culturali durante tutto l'anno, l'Università Mediterranea combina il suo impegno nella ricerca e nell'insegnamento. Concerti, laboratori e attività in collaborazione con associazioni studentesche sono collocati nelle sezioni dedicate a informare il sito web dell'Università. Dal Web passa anche l'offerta principale di servizi per lo studente: iscrizioni, tasse e carriera universitaria sono sul tuo PC. E per rimanere informati, l'Università Mediterranea invia regolarmente newsletter, email personalizzate e pagine su Facebook e Twitter. Grande attenzione all'orientamento pre e post laurea curato da UniOrienta con i servizi di counseling, tirocini e incontri con le scuole.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved