Bg HeroCard

Master in Studi Internazionali


Sede

Italia

Modalità di studio

Campus

Lingua del programma

Inglese

Aree di studio

Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Scienze Sociali

Durata

2 Anni

Formato

Full-time

Tipo di programma

Master in ambito umanistico

Costo

Richiedi informazioni

Descrizione del programma

Il Master of Arts in International Studies (MAIS) è un programma biennale (120 ECTS) insegnato in inglese che offre agli studenti l'opportunità di studiare con un approccio interdisciplinare e in un ambiente internazionale. Il nostro programma di MA è concepito per fornire agli studenti gli strumenti necessari per l'analisi e la comprensione delle dinamiche globali contemporanee. Si concentra sugli aspetti politici, economici e legali della globalizzazione, dei diritti umani, della pace e della risoluzione dei conflitti, dello sviluppo e delle questioni ambientali correlate. Il nostro programma di IS combina diverse intuizioni disciplinari, tra cui storia, relazioni internazionali, diritto internazionale e organizzazioni, macroeconomia e regolamentazione finanziaria. Mira a fornire agli studenti gli strumenti epistemici necessari per studiare e affrontare le sfide internazionali contemporanee come la sostenibilità, la proliferazione nucleare, la sicurezza umana, la migrazione e le questioni di genere.

Le principali aree di studio sono: Storia Internazionale, Relazioni Internazionali, Diritto Internazionale e Macroeconomia Internazionale. Inoltre, i corsi fondamentali sono integrati da un'ampia gamma di elettivi dipartimentali, che consentono agli studenti di sviluppare competenze nelle loro aree di interesse. Il programma è gestito da una comunità accademica formata sia in Italia che all'estero, i cui interessi di ricerca e collaborazione garantiscono ai membri un significativo grado di esperienza e contatti in Europa, Asia, Africa e sia in America del Nord che del Sud. Il loro insegnamento beneficia pienamente di tali background culturali e accademici. Allo stesso modo, gli studenti possono trarre ampi vantaggi dalle numerose collaborazioni che il nostro dipartimento promuove con istituti di ricerca e università straniere.

MAIS a colpo d'occhio

Il programma MAIS è progettato per preparare gli studenti a una carriera nella diplomazia, nelle organizzazioni internazionali, nelle ONG, nel business e nella ricerca. Le sue aree di studio principali sono Storia Internazionale, Relazioni Internazionali, Macroeconomia Internazionale e Diritto Internazionale.

Gli studenti possono specializzarsi in argomenti come: Guerra, Pace e Sicurezza Internazionale; Studi di Area, Diritto Costituzionale, Finanza Internazionale, Studi di Genere, Storia Globale, Letteratura Americana Multiculturale, Storia Nucleare e Sostenibilità ed Economia.

Studiare Lingue Straniere nel Nostro MAIS

Puoi anche scegliere di studiare una varietà di lingue come francese, tedesco e spagnolo, così come arabo, cinese e russo.

Informazioni sulla Scuola

Il nostro programma di MA in 'Studi Internazionali' è progettato per preparare gli studenti a una carriera nella diplomazia, nelle organizzazioni internazionali, nelle ONG, nel business e nella ricerca. Copre argomenti fondamentali come Storia Internazionale, Relazioni, Macroeconomia e Diritto. Gli studenti possono specializzarsi in argomenti come Guerra e Pace, Politica Ambientale, Diritti Umani e altro ancora. Oltre all'inglese, è possibile studiare arabo, cinese, francese, tedesco, spagnolo e russo. Il nostro Dipartimento di Scienze Politiche offre uno dei pochi programmi di MA insegnati in inglese in Italia, guidato da un comitato accademico internazionale con competenze in diverse discipline, con specializzazioni regionali negli studi europei, nord e sudamericani, mediorientali, asiatici e africani. Situato convenientemente nel quartiere San Paolo di Roma, il nostro Dipartimento è facilmente accessibile e vicino a due fermate della metropolitana. Fondata nel 1992, l'Università Roma Tre è impegnata nello sviluppo della conoscenza, nella ricerca internazionale e in valori come la protezione ambientale e l'uguaglianza di genere.

Il Dipartimento di Scienze Politiche offre la possibilità di ottenere un'istruzione complessa e interdisciplinare che fornisce una solida cultura di base e allo stesso tempo apre a molteplici prospettive nel mondo del lavoro. I laureati possono acquisire competenze complesse e proiezione internazionale in diversi settori professionali, grazie all'articolazione in aree disciplinari come politica, sociale, storica, economica e giuridica. La preparazione di base proposta dal primo livello, una laurea triennale, apre poi l'opportunità di proseguire al secondo livello di studi: il Master di due anni.

L'obiettivo principale dei corsi di studio del Dipartimento è fornire ai laureati una preparazione solida e ampia riguardo ai processi politici e alle relazioni internazionali nei loro diversi contesti e dimensioni. Nel mondo sempre più connesso e complesso in cui viviamo e operiamo, una formazione strutturata che non è solo culturale e multidisciplinare ma anche pratica e mirata, consente di prepararsi in modo originale e creativo ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Il presente e le interrelazioni politiche, sociali ed economiche sono il terreno di analisi su cui sono orientati la maggior parte degli insegnamenti. La conoscenza storica e giuridica, strumenti essenziali per interpretare la politica e la società, contribuisce a consolidare queste fondamenta.

Storia e Valori

L'Università Roma Tre è un'università giovane per giovani, è stata fondata nel 1992 e è cresciuta rapidamente sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.

Nelle classifiche internazionali, ha un'ottima valutazione, soprattutto tra le università più giovani.

Un'università dinamica, moderna e internazionale che si è subito caratterizzata come una leva vitale per lo sviluppo urbano della capitale, all'interno della quale è ora ben radicata e della quale ha cambiato volto con un processo perseverante di ristrutturazione e riutilizzo di edifici industriali abbandonati, trasformati in fabbriche di conoscenza e ricerca.

Tra i valori fondanti di Roma Tre ci sono la promozione e l'organizzazione della ricerca a livello internazionale, l'istruzione superiore e lo sviluppo e la diffusione della conoscenza, la protezione dell'ambiente, la solidarietà internazionale, i principi di uguaglianza di genere e la valutazione e incentivazione del merito.

L'insegnamento e la ricerca, in tutte le aree disciplinari, interagiscono costantemente e sono orientati a un mondo globale, promuovendo così l'aggiornamento e l'arricchimento delle conoscenze; combinano la loro azione con la terza missione, intesa sia come trasferimento tecnologico sia come proiezione delle attività formative sul territorio.

La dimensione internazionale è un aspetto considerato strategico per l'Università che aderisce, tra l'altro, ai principi ispiratori della Magna Carta Universitatum e dichiara la sua appartenenza all'Area Europea della Ricerca e dell'Istruzione Superiore abbracciando i suoi principi e strumenti.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved