Sedi e Campus
Lecce, Italia
Brindisi, Italia
Informazioni sulla Scuola
Questa è una giovane università dinamica, desiderosa di espandersi e di affermarsi a livello nazionale e internazionale. Dal 1955 l'Università del Salento ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza, le competenze e il merito, offrendo un'ampia gamma di opportunità educative. Dalla giurisprudenza alla scienza, dall'economia all'ingegneria, dalle scienze umane agli studi sui media, l'università fornisce percorsi accademici per una varietà di professioni, oltre a corsi post-laurea e specialistici su misura per soddisfare le esigenze del mondo del lavoro.
Otto Dipartimenti offrono servizi e informazioni per gli studenti, così come trentatré Centri di Ricerca in tutta l'area del Salento. L'Università del Salento è cresciuta rapidamente negli ultimi anni, consolidando e rafforzando il suo ruolo come pietra angolare del sistema culturale e sociale locale. Ha anche una Scuola di Dottorato e scuole post-laurea per i Beni Culturali e per le Professioni Legali. La prestigiosa scuola ISUFI Grandes écoles offre corsi di laurea e post-laurea di alto livello per studenti meritevoli per promuovere l'eccellenza.
Missione
L'Università del Salento è una comunità, composta da studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, che si riconosce nella libera promozione della ricerca e dell'insegnamento come strumenti per lo sviluppo umano, l'affermazione del pluralismo e la ricerca della dignità sociale paritaria, in piena indipendenza da qualsiasi orientamento ideologico, politico, religioso o economico. All'interno della comunità universitaria, nessuno può essere discriminato, in alcun modo o forma, a causa delle proprie scelte di studio, ricerca e insegnamento.
L'Università del Salento garantisce ai suoi studenti pari opportunità e pari dignità promuovendo il merito e valorizzando l'eccellenza e supporta la ricerca applicata e di base riconoscendo il principio di valutazione.
Accanto ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca, l'Università del Salento persegue una terza missione, ovvero lavora per incoraggiare l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'uso della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio in cui opera.
A livello internazionale, l'Università del Salento persegue tutte le forme di collaborazione finalizzate a promuovere la conoscenza e il reciproco arricchimento tra culture, la circolazione della conoscenza e lo scambio di studenti e personale.
Programmi di studio
Master in Biologia ed Ecologia Costiera e Marina
Master in Ingegneria Aerospaziale
Master in Ingegneria dei Materiali e Nanotecnologie
Master in Ingegneria delle Comunicazioni e Tecnologie Elettroniche
Master in Ingegneria Gestionale
Master in Ingegneria per la Sicurezza delle Infrastrutture Industriali e Civili Critiche