Durante la prima fase degli studi di dottorato, i candidati completano un programma di metodologia della ricerca e sviluppano le loro proposte di ricerca. Alla fine di questo periodo iniziale, si tiene il primo seminario di progressione, durante il quale i candidati presentano ciascuno le proprie proposte di ricerca.
Nel corso del programma di dottorato, si tengono ulteriori seminari di progressione in cui i candidati presentano il loro lavoro fino a quel momento e i loro piani di ricerca per il periodo successivo di dodici mesi. Dopo ogni seminario, il Consiglio di Progressione si riunisce e considera i progressi del candidato. In questa riunione del Consiglio, vengono prese decisioni su se il candidato possa essere autorizzato a progredire alla fase successiva della ricerca.
La difesa di ciascuna tesi di dottorato è valutata da un comitato appositamente costituito, che include almeno un esperto esterno senior e ben riconosciuto nel campo pertinente, proveniente da un'organizzazione affermata.
L'iscrizione di un candidato può essere terminata in qualsiasi momento se i suoi progressi non sono considerati soddisfacenti.