L'incidenza crescente delle questioni globali nella politica locale, l'interdipendenza, conseguenza della globalizzazione; la proliferazione di attori sub-statali, intergovernativi e non governativi che condividono il protagonismo con lo Stato-nazione, così come i diversi scenari in cui si svolgono le relazioni internazionali, sia formali che informali, rendono opportuno fornire una formazione specializzata per i diversi tipi di agenti che interagiscono nei diversi piani della realtà, che sia politica, economica o sociale. La diversificazione delle attività svolte all'estero dai diversi poteri dello Stato, così come la presenza di commissioni commerciali o settoriali negli scenari internazionali, rendono questo Corso Specialistico una formazione molto attuale e necessaria per coloro che operano in ambienti multiculturali. Alla fine del corso, gli studenti riceveranno un diploma che li certifica come "Specialista in Affari Internazionali, Diplomatici e Consolari" rilasciato dall'Istituto Seneca che accredita 300 ore.