12 Migliori Ingegneria gestionale in Italia per 2025

Trova l'elenco più completo dei migliori Ingegneria gestionale in Italia per 2025. La nostra selezione è progettata per aiutarti a eccellere nel tuo campo scelto con le migliori istituzioni educative.

2

Area di studio

Dove studiare

Solo corsi online

Titolo di studio

Programma di Master in Tecnologia Ingegneristica per Strategia e Sicurezza

Università Degli Studi Di Genova

logo Università Degli Studi Di Genova

Italia

Sistemi Informativi, Cybersecurity, Ingegneria gestionale, Ingegneria

Master

STRATEGOS, il Master Internazionale in Tecnologia Ingegneristica per Strategia e Sicurezza (MSC in Ingegneria/Laurea Magistrale), prepara giovani Ingegneri capaci di sviluppare Modelli, Algoritmi e Simulatori, analizzare Big Data, applicare tecniche di Intelligenza Artificiale (AI), Agenti Intelligenti (IA) e Apprendimento Automatico per supportare il Processo Decisionale Strategico. STRATEGOS combina i progressi dell'Ingegneria con Tecniche di Modellazione, Strategie Sociali ed Economiche per risolvere sfide reali.

Master in INGEGNERIA GESTIONALE

Università degli Studi di Salerno

logo Università degli Studi di Salerno

Italia

Ingegneria gestionale, Ingegneria, Ingegneria industriale e dei sistemi

Master

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale ha l'obiettivo specifico di formare una figura professionale in grado di affrontare, in aziende manifatturiere e di servizi, aspetti di modellazione e sistematici connessi all'ottimizzazione dell'innovazione, dello sviluppo e della ri-ingegnerizzazione dei processi industriali.

Master in Ingegneria Gestionale

Università del Salento

logo Università del Salento

Italia

Ingegneria gestionale, Ingegneria, Ingegneria industriale e dei sistemi

Master

Il mercato del lavoro è radicalmente cambiato negli ultimi anni. In questo nuovo mondo plasmato da cambiamenti drammatici nelle tecnologie, nelle organizzazioni e nella società, le competenze interdisciplinari sono fondamentali per l'innovazione/la carriera. Il programma in Ingegneria Gestionale fornisce tali competenze integrando la gestione delle tecnologie dei prodotti e dei processi produttivi con la gestione dei processi organizzativi aziendali e dei nuovi modelli di business.

Dottorato in Ingegneria Gestionale

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria gestionale

PhD

Il programma di dottorato in Ingegneria Gestionale (DRIG) offre ai candidati una formazione avanzata e preparazione per condurre ricerche nel campo della Gestione, Economia e Ingegneria Industriale. Mira a sviluppare professionisti in grado di svolgere ricerche di alto profilo nelle università e nelle istituzioni di ricerca internazionali, o di stimolare processi di innovazione nelle aziende manifatturiere e di servizi, nelle autorità di regolamentazione e in altri enti pubblici.

Master in Ingegneria Gestionale

Università degli Studi di Firenze

logo Università degli Studi di Firenze

Italia

Ingegneria gestionale, Ingegneria, Ingegneria industriale e dei sistemi

Master

Il Master in Ingegneria Gestionale è un corso di 2 anni interamente insegnato in inglese. La descrizione del programma e le informazioni pratiche sono disponibili nella guida dello studente, destinata agli studenti iscritti all'anno accademico 2023-24. La domanda di ammissione può essere presentata secondo la procedura descritta sul sito del Master.

Master in Ingegneria Gestionale

Università degli studi di Parma

logo Università degli studi di Parma

Italia

Ingegneria gestionale, Ingegneria, Ingegneria industriale e dei sistemi

Master

Il Master in Ingegneria Gestionale mira a formare un ingegnere in grado di affrontare i problemi sistemici che caratterizzano la vita delle aziende. Il laureato magistrale è culturalmente preparato sui fronti tecnico-impiantistico ed economico-manageriale ed è in grado di gestire l'innovazione nei prodotti e nei servizi. Le competenze sviluppate attraverso il Master in Ingegneria Gestionale vanno dall'analisi di mercato da un punto di vista economico e legale, alla gestione dei progetti di sviluppo di nuovi prodotti, alla strategia aziendale, al design organizzativo, alla gestione dei sistemi produttivi e alla gestione della qualità.

Master in open innovation management

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria gestionale

Master in ambito scientifico

Il Master in Open Innovation Management è un programma avanzato che forma specialisti nella gestione dell'innovazione aperta all'interno delle organizzazioni. Gli studenti acquisiscono competenze nella creazione e implementazione di strategie di innovazione che coinvolgono collaborazioni esterne, come start-up, università e partner industriali. Il corso combina teoria e pratica, offrendo formazione su tecniche di gestione dell'innovazione, modelli di business aperti e strumenti per facilitare la collaborazione e il trasferimento di conoscenze. I laureati sono preparati a guidare progetti di innovazione, gestire alleanze strategiche e ottimizzare i processi creativi in ambienti aziendali dinamici.

Laurea magistrale in ingegneria gestionale

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria gestionale

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale è un percorso avanzato che integra principi ingegneristici con metodologie di gestione aziendale. Gli studenti acquisiscono competenze in ottimizzazione dei processi, analisi dei dati, gestione della produzione, logistica e strategie aziendali. Questo programma prepara professionisti a guidare l'efficienza operativa e la strategia aziendale, fornendo loro le competenze necessarie per gestire progetti complessi e innovare nei settori industriali e tecnologici.

Dottorato di Ricerca (PhD) in Ingegneria

Selinus University of Sciences and Literature

logo Selinus University of Sciences and Literature

Online

Regno Unito, Italia

Robotica, Ingegneria meccanica, Ingegneria industriale e dei sistemi, Ingegneria chimica, Ingegneria gestionale, Ingegneria elettrica, Ingegneria, Ingegneria aerospaziale

PhD

Nel mondo globale, la tecnologia è in costante evoluzione. Nel campo dell'ingegneria, in determinate aree, ci sono approcci flessibili che possono essere studiati tramite corsi a distanza presso l'Università di Selinus. Diverse discipline tecniche a livelli di ingegneria e tecnologia non possono essere apprese tramite l'istruzione a distanza. Per questo motivo, la maggior parte dei corsi di questa facoltà è riservata a persone che, attraverso studi precedenti o pratiche professionali, hanno i crediti necessari per accedere ai programmi.

Laurea in Ingegneria Gestionale

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria gestionale

Laurea in ambito scientifico

Il corso di laurea in Ingegneria Gestionale è stato creato per rispondere all'ambiente in continua evoluzione in cui le aziende competono. In questo scenario, l'ingegnere è sempre più chiamato a combinare ruoli tecnici tradizionali con conoscenze e attitudini di natura più ampia: dalla comprensione degli scenari di consumo allo sviluppo di soluzioni innovative, dall'analisi delle dinamiche organizzative alla progettazione di nuovi modelli competitivi.

Ingegneria gestionale, Italia

L'Ingegneria gestionale è un campo specializzato che combina i principi dell'ingegneria con le strategie di gestione aziendale per ottimizzare progetti di ingegneria complessi. I laureati sono dotati delle competenze per guidare team, gestire risorse e prendere decisioni strategiche in ambienti tecnici, rendendoli risorse preziose in settori come la produzione, l'edilizia e la tecnologia.

L'Italia è nota per la sua ricca storia nell'ambito dell'istruzione, con prestigiose università come l'Università di Bologna, fondata nel 1088, che è la più antica al mondo. Le istituzioni italiane di istruzione superiore offrono una vasta gamma di lauree in vari campi, attirando studenti da tutto il mondo che cercano un'istruzione di qualità in un ambiente culturalmente vibrante.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved