Migliori Lauree Magistrali 2025 in Agraria

Esplora le 9 migliori opzioni di Lauree Magistrali per studiare Agraria nelle università più prestigiose di Italia, Europa, USA e Canada. Trova il corso che fa per te e costruisci la tua carriera internazionale.

2

Area di studio

Titolo di studio

Solo corsi online

Dove studiare

Laurea Magistrale In Scienze Della Produzione E Protezione Delle Piante

Università degli Studi di Milano

logo Università degli Studi di Milano

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

La laurea magistrale in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante si concentra sull'approfondimento delle conoscenze scientifiche e pratiche relative alla coltivazione delle piante e alla loro protezione da malattie, parassiti e fattori ambientali stressanti. Gli studenti studiano agronomia, genetica delle piante, fisiologia vegetale, biotecnologie agrarie, e strategie di gestione integrata delle colture. Il programma integra aspetti di ricerca avanzata, pratica agricola sostenibile e sviluppo di tecnologie innovative per migliorare la produttività agricola e la sostenibilità ambientale. I laureati sono preparati per carriere nell'agricoltura, nella ricerca scientifica, nella consulenza agricola e nella gestione delle risorse naturali.

Laurea Magistrale In Progettazione Delle Aree Verdi E Del Paesaggio - Interateneo

Università degli Studi di Milano

logo Università degli Studi di Milano

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

La laurea magistrale in Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio si concentra sull'analisi, la progettazione e la gestione degli spazi verdi e del paesaggio urbano e rurale. Gli studenti acquisiscono competenze in pianificazione del territorio, botanica, ecologia del paesaggio, e architettura del giardino. Il programma integra aspetti teorici e pratici, preparando professionisti capaci di progettare e gestire aree verdi sostenibili, rispondenti alle esigenze estetiche, ecologiche e sociali delle comunità.

Laurea Magistrale In Sistemi Agricoli Sostenibili

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in Sistemi Agricoli Sostenibili si concentra sullo sviluppo e la gestione di pratiche agricole che promuovono la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Gli studenti studiano agronomia, gestione delle risorse naturali, agricoltura biologica, agroecologia, politiche agricole sostenibili e agricoltura di precisione. Il programma integra anche tecniche avanzate di coltivazione, gestione delle risorse idriche, valutazione dell'impatto ambientale e agricoltura urbana. Gli studenti partecipano a progetti di ricerca applicata, stage in aziende agricole sostenibili o istituti di ricerca agricola. I laureati trovano impiego come agronomi, consulenti agricoli, manager di progetti sostenibili, ricercatori in agricoltura e sviluppo rurale, contribuendo alla promozione di pratiche agricole che minimizzano l'impatto ambientale e migliorano la resilienza del sistema alimentare globale.

Laurea Magistrale In Scienze Viticole Ed Enologiche

Università degli Studi di Torino

logo Università degli Studi di Torino

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in scienze viticole ed enologiche è un programma accademico avanzato che approfondisce la viticoltura, l'enologia e la gestione aziendale nel settore del vino. Gli studenti studiano la biologia della vite, la scienza del vino, la chimica enologica, la vinificazione, e la gestione della qualità del vino. Il curriculum include anche l'agronomia viticola, la commercializzazione del vino, la sostenibilità nel settore vitivinicolo e l'innovazione tecnologica nel processo di produzione del vino.

Laurea Magistrale In Scienze E Tecnologie Alimentari

Università degli Studi di Torino

logo Università degli Studi di Torino

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari è un programma accademico avanzato che si concentra sulla produzione, la sicurezza, la qualità e l'innovazione nel settore alimentare. Gli studenti studiano la chimica degli alimenti, la microbiologia alimentare, la tecnologia alimentare, la nutrizione e la legislazione alimentare. Il curriculum include anche l'analisi sensoriale, la gestione della qualità alimentare e lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari.

Laurea Magistrale In Scienze Dei Sistemi Forestali E Dell'Ambiente

Università degli Studi di Torino

logo Università degli Studi di Torino

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in scienze dei sistemi forestali e dell'ambiente è un programma accademico avanzato che si focalizza sull'ecologia, la gestione sostenibile delle foreste e la conservazione dell'ambiente naturale. Gli studenti studiano la biologia delle piante forestali, l'ecologia forestale, la gestione delle risorse naturali, la biodiversità, e l'impatto delle attività umane sugli ecosistemi forestali. Il curriculum include spesso l'uso di tecnologie avanzate per il monitoraggio ambientale e la pianificazione forestale sostenibile. Questo percorso prepara professionisti per carriere nella gestione forestale, nella conservazione ambientale, nella ricerca scientifica, e nel supporto alle politiche ambientali per affrontare le sfide della gestione delle risorse naturali e della conservazione della biodiversità.

Laurea Magistrale In Scienze Animali

Università degli Studi di Torino

logo Università degli Studi di Torino

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in scienze animali è un programma accademico avanzato che si concentra sullo studio della biologia, della fisiologia e del comportamento degli animali, nonché sulla gestione e la produzione animale. Gli studenti approfondiscono argomenti come la nutrizione animale, la genetica, la sanità animale, l'etologia, l'ecologia e la biotecnologia applicata agli animali. Il curriculum include spesso esperienze pratiche in laboratorio e sul campo per comprendere meglio le esigenze degli animali domestici e selvatici. Questo percorso prepara professionisti per carriere nell'industria zootecnica, nella ricerca scientifica, nella conservazione della fauna selvatica, nella gestione delle risorse naturali e nella sicurezza alimentare.

Laurea Magistrale In Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino

logo Università degli Studi di Torino

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in scienze agrarie è un programma accademico avanzato che si concentra sulla ricerca e lo sviluppo nel settore agricolo. Gli studenti studiano agronomia, biologia delle piante, tecnologie agricole, gestione delle risorse naturali e sicurezza alimentare. Il curriculum può includere anche agricoltura sostenibile, biotecnologie agrarie, economia agraria e politiche rurali. Questo percorso prepara professionisti per carriere nel miglioramento delle pratiche agricole, nella gestione delle risorse naturali, nella consulenza agricola e nella ricerca per affrontare sfide globali come la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale.

Laurea Magistrale In Biotecnologie Vegetali

Università degli Studi di Torino

logo Università degli Studi di Torino

Italia

Agraria

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in biotecnologie vegetali è un programma accademico avanzato che si focalizza sull'applicazione delle biotecnologie alle piante. Gli studenti studiano la genetica delle piante, la biologia molecolare vegetale, la coltivazione delle piante e le tecniche avanzate di ingegneria genetica. Il curriculum può includere anche la biologia cellulare vegetale, la biotecnologia ambientale e l'agricoltura sostenibile. Questo percorso prepara professionisti per carriere nell'industria agricola, nella ricerca e nello sviluppo di nuove varietà di piante con caratteristiche migliorate per l'alimentazione, l'ambiente e l'industria.

Tipi di laurea più richiesti

Lauree

Master

Dottorati

Corsi

Paesi più ricercati

Italia

Laurea Magistrale, Agraria

La Laurea Magistrale è un titolo accademico italiano conferito dopo aver completato un programma di master specialistico di 2 anni. Fornisce conoscenze approfondite e competenze in un campo specifico, preparando gli studenti per carriere avanzate o ulteriori ricerche accademiche. Questo titolo è molto rispettato in Italia e riconosciuto a livello internazionale per la sua qualità e rigore.

Il campo dell'Agraria si concentra sulla scienza e sulla pratica della coltivazione di piante, animali e altre risorse naturali per cibo, fibre e carburante. Gli studenti in questo campo apprendono pratiche agricole sostenibili, produzione di colture, zootecnia ed economia agraria per affrontare le sfide globali della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved