17 Migliori Ingegneria chimica in Italia per 2025

Trova l'elenco più completo dei migliori Ingegneria chimica in Italia per 2025. La nostra selezione è progettata per aiutarti a eccellere nel tuo campo scelto con le migliori istituzioni educative.

2

Area di studio

Dove studiare

Solo corsi online

Titolo di studio

M.Sc. in Nanobiotechnologie Industriali per il Settore Farmaceutico

Università degli Studi di Pavia

logo Università degli Studi di Pavia

Italia

Farmacologia, Biotecnologia, Ingegneria chimica

Master in ambito scientifico

L'obiettivo educativo del master in Nanobiotecnologie Industriali per il settore farmaceutico è quello di creare professionisti altamente specializzati in grado di soddisfare le esigenze della ricerca, della produzione e del controllo di qualità nel campo delle nanotecnologie applicate alla biotecnologia farmaceutica industriale che si fondono nella nanomedicina. Questa scienza interdisciplinare combina conoscenze nelle aree fisiche, biologiche, farmaceutiche e mediche con l'obiettivo di trattare le patologie umane a livelli atomici e molecolari sfruttando le peculiari proprietà dei nanomateriali.

Laurea in ingegneria civile

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

Una laurea in Ingegneria Civile si concentra sul design, la costruzione e la manutenzione di infrastrutture civili essenziali come strade, ponti, edifici, e sistemi idrici. Gli studenti studiano ingegneria strutturale, geotecnica, idraulica, materiali da costruzione e gestione del progetto. Il programma include anche approfondimenti su sostenibilità, sicurezza e normative. I laureati sono preparati per carriere come ingegneri civili, progettisti, manager di progetto e consulenti, contribuendo allo sviluppo e al miglioramento delle comunità e dell'ambiente costruito.

Laurea in ingegneria chimica e biochimica

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

Una laurea in Ingegneria Chimica e Biochimica combina principi di ingegneria chimica con applicazioni specifiche alla biologia e alla biochimica. Gli studenti studiano processi chimici industriali, bioingegneria, biotecnologie, e produzione di biomateriali. Il programma include anche la progettazione di impianti e la gestione ambientale. I laureati sono preparati per carriere nell'industria farmaceutica, alimentare, chimica e biotecnologica, dove applicano conoscenze avanzate per sviluppare e ottimizzare processi e prodotti innovativi.

Laurea in Ingegneria biomedica

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

Una laurea in Ingegneria Biomedica combina principi di ingegneria con scienze biomediche per sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate nel campo della salute e della medicina. Gli studenti studiano biomeccanica, biostrumentazione, imaging medico, e progettazione di dispositivi medici. Il programma integra anche biologia e informatica sanitaria. I laureati sono preparati per carriere come ingegneri di ricerca e sviluppo di dispositivi medici, consulenti sanitari, e professionisti impegnati nel miglioramento della qualità della vita attraverso l'innovazione tecnologica.

Ingegneria offshore per la transizione energetica

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria chimica

Laurea Magistrale

L'Ingegneria Offshore per la Transizione Energetica è un campo specializzato che si concentra sullo sviluppo e sulla messa in opera di strutture e tecnologie offshore per facilitare il passaggio a fonti di energia rinnovabile. Ciò include parchi eolici offshore, sistemi energetici mareomotrici e ondosi, e piattaforme offshore per la generazione di energia rinnovabile. Gli studenti in questo campo apprendono sul design strutturale offshore, sulle tecnologie marine per l'energia rinnovabile, sulla valutazione dell'impatto ambientale e sulla gestione delle operazioni offshore. L'obiettivo è quello di preparare professionisti a guidare nello sviluppo sostenibile delle risorse energetiche offshore, supportando gli sforzi globali per ridurre le emissioni di carbonio e promuovere l'adozione di energie rinnovabili.

Laurea magistrale in ingegneria chimica e di processo

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria chimica

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e di Processo è un programma avanzato che approfondisce la progettazione, l'ottimizzazione e il controllo dei processi chimici e industriali. Gli studenti acquisiscono competenze specialistiche in termodinamica applicata, ingegneria delle reazioni chimiche, separazione e purificazione dei materiali. Questo percorso prepara professionisti a lavorare nei settori farmaceutico, chimico, alimentare e energetico, dove sono necessarie soluzioni innovative per affrontare sfide ambientali e migliorare l'efficienza produttiva.

Master in Ingegneria Chimica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria chimica

Master in ambito scientifico

L'ingegneria chimica e gli ingegneri chimici sono fondamentali per affrontare le esigenze pressanti della società, comprese le tecnologie per l'energia pulita, i materiali avanzati, i farmaci migliorati, la produzione alimentare efficiente, la preservazione ambientale e l'utilizzo sostenibile delle risorse. I processi chimici sono alla base di queste sfide, rendendo gli ingegneri chimici essenziali poiché utilizzano chimica, fisica e matematica per descrivere i processi da scale molecolari a macro. Progettano, gestiscono e controllano i processi che trasformano materiali ed energia, svolgendo un ruolo vitale nella risoluzione delle sfide globali.

Master in tecnologie sostenibili per il trattamento dei materiali e delle superfici per l'industria

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria chimica

Master in ambito scientifico

Il Master in Tecnologie Sostenibili per il Trattamento dei Materiali e delle Superfici per l'Industria forma specialisti nella gestione e innovazione dei processi industriali attraverso tecnologie sostenibili. Gli studenti acquisiscono competenze nel trattamento ecologico dei materiali, tecnologie di rivestimento e finitura, e strategie per ridurre l'impatto ambientale. Il corso combina teoria e pratica, preparando i laureati a implementare soluzioni innovative e sostenibili per ottimizzare i processi industriali e migliorare la sostenibilità ambientale.

Dottorato di Ricerca (PhD) in Ingegneria

Selinus University of Sciences and Literature

logo Selinus University of Sciences and Literature

Online

Regno Unito, Italia

Robotica, Ingegneria meccanica, Ingegneria industriale e dei sistemi, Ingegneria chimica, Ingegneria gestionale, Ingegneria elettrica, Ingegneria, Ingegneria aerospaziale

PhD

Nel mondo globale, la tecnologia è in costante evoluzione. Nel campo dell'ingegneria, in determinate aree, ci sono approcci flessibili che possono essere studiati tramite corsi a distanza presso l'Università di Selinus. Diverse discipline tecniche a livelli di ingegneria e tecnologia non possono essere apprese tramite l'istruzione a distanza. Per questo motivo, la maggior parte dei corsi di questa facoltà è riservata a persone che, attraverso studi precedenti o pratiche professionali, hanno i crediti necessari per accedere ai programmi.

Laurea in Ingegneria Chimica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

La laurea in Ingegneria Chimica si concentra su contenuti fondamentali ed educativi, preparando i laureati per ulteriori studi o per l'ingresso diretto nel mondo del lavoro. Il programma include un laboratorio di progettazione nelle discipline tipiche dell'Ingegneria Chimica, culminando in un Esame Finale. Questa attività pratica e multidisciplinare richiede agli studenti di sviluppare un progetto che analizza, risolve, presenta e discute un problema tipico dell'Ingegneria Chimica, utilizzando le competenze acquisite durante i loro studi. Il laboratorio di progettazione offre un'opportunità per approfondire e verificare le loro abilità analitiche, elaborative e comunicative.

Laurea Triennale In Ingegneria Chimica E Alimentare

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

La Laurea triennale in Ingegneria Chimica e Alimentare forma professionisti esperti nell'applicazione dei principi chimici e ingegneristici alla produzione e alla sicurezza alimentare. Gli studenti acquisiscono competenze in tecnologie alimentari, controllo qualità, gestione ambientale e sicurezza alimentare. Il corso combina teoria e pratica, preparando i laureati per carriere nell'industria alimentare, chimica e nel settore ambientale, con opportunità di specializzarsi ulteriormente o intraprendere percorsi di ricerca avanzata.

Master in Ingegneria Chimica e dei Processi

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria chimica

Master in ambito scientifico

Un Master in Ingegneria Chimica e dei Processi si concentra su studi avanzati nei processi chimici, nella chimica industriale e nell'ottimizzazione dei processi. Gli studenti approfondiscono argomenti come il design dei reattori, le tecniche di separazione, il controllo dei processi e la produzione sostenibile. Acquisiscono competenze nella modellazione computazionale, nella simulazione dei processi e nella gestione ambientale. Il programma enfatizza le applicazioni pratiche attraverso esperimenti di laboratorio, stage industriali e progetti di ricerca. I laureati intraprendono carriere come ingegneri di processo, ingegneri ambientali, ricercatori e project manager nel settore della produzione chimica, farmaceutica, energetica e ambientale, contribuendo all'innovazione e all'efficienza nei processi industriali.

Laurea Triennale In Ingegneria Fisica

Università Ca' Foscari Venezia

logo Università Ca' Foscari Venezia

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

La laurea triennale in ingegneria fisica combina principi della fisica con l'ingegneria applicata per risolvere problemi tecnologici complessi. Gli studenti studiano materie come meccanica, elettromagnetismo, ottica, e fisica dei materiali, acquisendo competenze nel progettare e sviluppare dispositivi e sistemi avanzati. Questo percorso formativo prepara gli studenti per carriere nell'industria tecnologica, ricerca scientifica, sviluppo di prodotti innovativi, e settori emergenti come l'elettronica avanzata e la nanotecnologia, contribuendo al progresso tecnologico e scientifico globale.

Laurea magistrale in Ingegneria Chimica

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Ingegneria chimica

Laurea Magistrale

Il corso fornisce competenze avanzate nella progettazione e ottimizzazione di processi chimici, con un focus su sostenibilità e innovazione. Gli studenti acquisiscono conoscenze approfondite in chimica industriale, termodinamica e tecnologie di trasformazione, preparandosi per ruoli di leadership in industrie chimiche, energetiche e ambientali.

Italiano, Inglese

2 Anni

Ingegneria chimica, Italia

L'Ingegneria chimica è un ramo dell'ingegneria che combina principi di chimica, fisica, biologia e matematica per progettare e gestire processi che trasformano materie prime in prodotti di valore. Gli ingegneri chimici lavorano in varie industrie come farmaceutica, alimentare e delle bevande, energia e sostenibilità ambientale, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo di soluzioni innovative per le sfide della società.

L'Italia è nota per la sua ricca storia nell'ambito dell'istruzione, con prestigiose università come l'Università di Bologna, fondata nel 1088, che è la più antica al mondo. Le istituzioni italiane di istruzione superiore offrono una vasta gamma di lauree in vari campi, attirando studenti da tutto il mondo che cercano un'istruzione di qualità in un ambiente culturalmente vibrante.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved