168 Migliori Scienze ambientali in Italia per 2025

Trova l'elenco più completo dei migliori Scienze ambientali in Italia per 2025. La nostra selezione è progettata per aiutarti a eccellere nel tuo campo scelto con le migliori istituzioni educative.

2

Area di studio

Dove studiare

Solo corsi online

Titolo di studio

Master of Arts in Design X Altre Specie

IED - Istituto Europeo di Design

logo IED - Istituto Europeo di Design

Italia

Intelligenza Artificiale, Design, Sostenibilità, Design d'interni

Master in ambito umanistico

Il Master in Design X Altre Specie risponde alla necessità di proteggere l'ambiente adottando un design transdisciplinare come pratica culturale ed ecologica volta a promuovere condizioni di coesistenza per, con e da altre specie viventi. Attraverso metodologie di design partecipativo che coinvolgono la collaborazione con esperti di campi come ecologia, etologia, scienze umane ambientali e sociologia, il programma promuove un dialogo innovativo che considera le altre specie non come soggetti di studio, ma come partecipanti uguali nei processi di design e ricerca. Gli studenti imparano a sviluppare pratiche di design etico che tengono conto delle complesse interazioni ecologiche, dei diritti degli altri esseri viventi e delle conseguenze delle loro interventi sui sistemi naturali. Questo approccio di design riflessivo combina prospettive scientifiche, etiche, estetiche e di design in modo profondamente integrato.

Master in Arti del Design della Mobilità

IED - Istituto Europeo di Design

logo IED - Istituto Europeo di Design

Italia

Intelligenza Artificiale, Design, Sostenibilità, Design d'interni

Master in ambito umanistico

Il programma è organizzato attorno a quattro grandi filoni che sono tutti intrecciati con molte sovrapposizioni e punti di incrocio che fertilizzano ulteriormente la nostra mentalità e idee transdisciplinari. Competenze e metodi del Design della Mobilità Il programma di Master ti fornisce un toolkit interdisciplinare, mescolando pensiero critico, creatività, comunicazione, collaborazione e adattabilità per affrontare sfide complesse del mondo reale. Lavorerai in team transdisciplinari, padroneggerai competenze chiave utili e svilupperai o adatterai metodologie per trasformare idee audaci in azioni impattanti. Corpo, mente, UX e interazione La micro scala della mobilità è legata al nostro corpo, a come ci muoviamo, pensiamo, percepiamo, viviamo e interagiamo. Esplorerai come gli utenti interagiscono con prodotti e interfacce, progettando esperienze che coinvolgono sia emotivamente che cognitivamente. Concentrandoti sulla scala umana, imparerai a creare soluzioni olistiche che danno priorità ai bisogni, alle preferenze e alle esperienze degli utenti. Città, Trasporti e sistemi A livello meso, il design della mobilità riguarda il dominio della dinamica tra utente, veicolo e contesto. Imparerai a navigare nella loro complessità e a progettare soluzioni più intelligenti, sicure e inclusive che collegano senza soluzione di continuità tutti e tre, contribuendo alla vivibilità e alla resilienza delle città in tutto il mondo. Catene e flussi globali A livello macro, la mobilità comprende catene e flussi globali, influenzando migrazioni, distribuzione alimentare, approvvigionamento di materiali, geopolitica, economia e altro ancora. Comprendendo queste dinamiche, imparerai a progettare sistemi che promuovono la sostenibilità, migliorano l'accesso e riducono le disuguaglianze a livello globale.

Master of Science in AGRICOLTURA BIOLOGICA MEDITERRANEA

Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari

logo Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari

Italia

Scienze ambientali, Sostenibilità, Agraria

Master in ambito scientifico

Il programma di Master offre un curriculum di un anno accademico il cui obiettivo principale è indirizzare gli studenti verso carriere professionali e accademiche promuovendo lo sviluppo dell'agricoltura biologica, con un'enfasi sui contesti mediterranei. Il programma propone una visione olistica dello sviluppo del settore biologico presentando approcci teorici e metodologici per sostenere la transizione all'agricoltura biologica attraverso principi agroecologici, e con una prospettiva di sviluppo di sistemi alimentari sostenibili. Il corso fornisce approfondimenti sull'agricoltura biologica e sul quadro normativo alimentare. Viene data particolare enfasi alla gamma di tecnologie e pratiche in azienda per migliorare la salute e la fertilità del suolo e gestire parassiti e malattie. Vengono inoltre presentate questioni economiche e di marketing che portano gli studenti a comprendere la sostenibilità delle catene del valore alimentare.

Corso di Master di II Livello in Cucina Italiana ed Enologia

Italian Culinary Institute for Foreigners - ICIF

logo Italian Culinary Institute for Foreigners - ICIF

Italia

Arti e Scienze Culinarie, Gestione del Turismo e dell'Ospitalità, Scienze dell'alimentazione

Master

Il Corso di Master di II Livello in Cucina Italiana ed Enologia, della durata di 180 giorni, è articolato in due parti: la prima, della durata di 55 giorni, di lezioni teorico-pratiche presso la sede dell'ICIF, integrate da visite educative sul campo; la seconda consiste in uno stage professionale della durata di 120 giorni (opzionale, non incluso nel costo dell'iscrizione), presso ristoranti selezionati dalla scuola.

Italiano, Inglese

6 Mesi

M.A. Patrimonio Culturale: Sostenibilità e Comunità

The American University of Rome

logo The American University of Rome

Italia

Patrimonio culturale, Sostenibilità

Master in ambito umanistico

Il programma M.A. Patrimonio Culturale: Sostenibilità e Comunità presso l'AUR prepara la prossima generazione di professionisti del patrimonio ad affrontare le sfide della conservazione del nostro vasto patrimonio artistico, storico e culturale. I laureati di questo programma acquisiscono le competenze per carriere nella protezione pratica del patrimonio e nello sviluppo di progetti, insieme a soft skills altrettanto importanti nella comunicazione interculturale.

Dottorato in Sistemi Terrestri e Ambienti Costruiti

Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"

logo Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"

Italia

Pianificazione territoriale e Urbanistica, Scienze ambientali, Architettura, Geologia

PhD

Il dottorato forma dottori di ricerca su ampi temi di Architettura, Scienze della Terra e dei Pianeti e Ingegneria Civile. Questa piattaforma di ricerca interdisciplinare include argomenti che riguardano gli ambienti naturali e artificiali, i rischi ad essi associati (rischio idrogeologico, rischi e sicurezza dell'ambiente costruito a diverse scale, pianificazione, progettazione e conservazione di edifici e insediamenti urbani) e le georisorse. In questo contesto interdisciplinare, è possibile sviluppare temi dottorali specifici capaci di generare ripercussioni scientifiche e applicative in linea con una società sempre più complessa. L'attività di ricerca segue un periodo iniziale di formazione di base e sviluppa collaborazioni con istituti di ricerca e università che, ove possibile, permetteranno agli studenti dottorandi di ottenere una qualifica italiana e straniera (in co-tutoraggio) e eventuali certificazioni aggiuntive di Dottore Europaeus o Dottorato di Rete Internazionale.

Corso di dottorato in Scienze Sociali per la Sostenibilità e il Benessere

Università degli Studi di Firenze

logo Università degli Studi di Firenze

Italia

Sostenibilità, Scienze Sociali

PhD

Corso di dottorato in Scienze Sociali per la Sostenibilità e il Benessere. Il programma di dottorato in Scienze Sociali per la Sostenibilità e il Benessere (acronimo: S3W), offerto congiuntamente dall'Università di Firenze e dalla Scuola IMT per Studi Avanzati di Lucca, offre un'ottima opportunità per apprendere una vasta gamma di metodi delle scienze sociali e entrare a far parte di una comunità di studiosi impegnati a fare del loro meglio per garantire il benessere e un futuro sostenibile per la nostra società.

MBA in Gestione della Sostenibilità

Sustainability Management School

logo Sustainability Management School

Online

Svizzera, Italia

Management, Economia aziendale, Sostenibilità

Master of Business Administration (MBA)

Acquisisci una comprensione globale della conoscenza aziendale che ti insegnerà a creare e applicare soluzioni sostenibili innovative in contesti aziendali diversi. Questo programma è progettato per professionisti e imprenditori del settore aziendale, nonché per individui del settore pubblico, con almeno 2 anni di esperienza lavorativa.

SUMA - Master in Materiali Sostenibili

EIT RawMaterials Academy - SUMA

logo EIT RawMaterials Academy - SUMA

Francia, Belgio, Austria, Italia

Sostenibilità, Ingegneria, Energia rinnovabile, Scienze ambientali

Master in ambito scientifico

Soluzioni Materiali Sostenibili con SUMA Il programma magistrale SUMA mira a formare gli ingegneri delle risorse di domani per lavorare in collaborazione in un mondo globale, riunendo alcuni dei migliori programmi educativi nel campo dell'ingegneria dei materiali sostenibili in Europa. L'obiettivo è garantire che i giovani scienziati acquisiscano una solida formazione in chimica e fisica, con competenze per progettare e adattare nuovi sistemi materiali per funzioni specifiche e con una visione specifica della sostenibilità dei processi e delle tecnologie nel campo dello sviluppo dei materiali.

Master in Sistemi Alimentari

EIT Food

logo EIT Food

Polonia, Germania, Italia, Regno Unito, Danimarca, Svezia

Scienze della Nutrizione e Dietetica, Scienze dell'alimentazione, Agraria

Master in ambito scientifico

Il programma di Master in Sistemi Alimentari sta sviluppando talenti di alto livello per il settore alimentare, formando i leader del futuro. Organizzato dalle principali istituzioni accademiche e partner industriali della nostra rete di Partner, questo programma mira a prepararti a guidare una futura trasformazione del sistema alimentare e aumentare la competitività delle aziende per le quali sceglierai di lavorare.

RaMES - Master in Esplorazione e Sostenibilità delle Materie Prime

EIT RawMaterials Academy - RaMES

logo EIT RawMaterials Academy - RaMES

Italia, Norvegia, Finlandia

Sostenibilità, Geologia, Energia rinnovabile, Scienze ambientali

Master

L'esplorazione efficace e la scoperta di nuove materie prime primarie sono di grande importanza per garantire future forniture nell'economia globale. In questo contesto, una delle sfide globali è la creazione della prossima generazione di specialisti delle risorse nel mondo delle materie prime. Questi specialisti devono avere conoscenze approfondite sulle materie prime primarie, competenze ampie e abilità nell'identificare e caratterizzare le materie prime nell'antroprosfera (ad esempio, scorie, discariche o scorte in uso), e sensibilità alle pressanti sfide manageriali e commerciali che pone l'esplorazione efficace delle materie prime. Comprendere il metabolismo socio-economico su larga scala che sottende la complessa catena del valore delle materie prime è di vitale importanza per i geologi e tutti gli altri professionisti che lavorano con le materie prime. Di conseguenza, c'è un crescente bisogno di ampliare le prospettive di ricerca e formazione per garantire future forniture. Seguendo questo approccio, RaMES è un master che fonde un curriculum di Geologia delle Risorse con materie dedicate all'esplorazione e allo sfruttamento delle materie prime come processo sostenibile.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Alimentare

Università degli Studi di Salerno

logo Università degli Studi di Salerno

Italia

Scienze dell'alimentazione, Ingegneria

Master

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Alimentare ha l'obiettivo di formare una figura professionale di natura tecnica, l'ingegnere alimentare, che utilizza i metodi tipici dell'ingegneria chimica e dei processi per risolvere problemi nell'industria alimentare. Questo approccio metodologico rappresenta un elemento distintivo del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Alimentare dell'Università di Salerno rispetto ad altri corsi simili offerti in Europa, nei quali l'Ingegneria Alimentare nasce dalle Tecnologie Alimentari piuttosto che dall'Ingegneria dei Processi.

M.A. Food Studies: Politiche per la Produzione e il Consumo Sostenibile

The American University of Rome

logo The American University of Rome

Italia

Scienze ambientali, Scienze dell'alimentazione, Politica pubblica, Sostenibilità

Master in ambito umanistico

Il programma M.A. Food Studies: Politiche per la Produzione e il Consumo Sostenibile presso l'AUR esamina i collegamenti tra la produzione, distribuzione e consumo di cibo, con un focus sui criteri di sostenibilità. I laureati di questo programma trovano opportunità nelle aree delle politiche alimentari, collaborando con organizzazioni umanitarie per affrontare sfide globali legate al cibo.

Master congiunto in Diplomazia Commerciale e sul Clima dell'UE (EUDIPLO)

Centre international de formation européenne (CIFE)

logo Centre international de formation européenne (CIFE)

Germania, Francia, Italia

Scienze ambientali, Politica pubblica, Relazioni Internazionali

Master

Il Master congiunto in Diplomazia Commerciale e sul Clima dell'UE (EUDIPLO) è offerto da CIFE a Berlino e Nizza e dalla Scuola di Governo presso LUISS Guido Carli a Roma. Il Master EUDIPLO fornisce competenze analitiche e negoziali attraverso studi basati su evidenze e lavori pratici nei tre principali argomenti del programma: Sostenibilità e Clima, Commercio e Investimenti, Cooperazione Digitale.

DOTTORATO IN Sistemi Terrestri e Ambienti Costruiti

Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"

logo Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"

Italia

Sostenibilità, Ingegneria, Pianificazione territoriale e Urbanistica, Scienze ambientali, Architettura

PhD

Il dottorato forma dottori di ricerca su ampi temi di Architettura, Scienze della Terra e dei Pianeti e Ingegneria Civile. Questa piattaforma di ricerca interdisciplinare include argomenti che riguardano gli ambienti naturali e artificiali, i rischi ad essi associati (rischio idrogeologico, rischi e sicurezza dell'ambiente costruito a diverse scale, pianificazione, progettazione e conservazione di edifici e insediamenti urbani), e le georisorse. In questo contesto interdisciplinare, è possibile sviluppare temi dottorali specifici capaci di generare ripercussioni scientifiche e applicative in linea con una società sempre più complessa. L'attività di ricerca segue un periodo iniziale di formazione di base e sviluppa collaborazioni con istituti di ricerca e università che, ove possibile, permetteranno agli studenti dottorandi di ottenere una qualifica italiana e straniera (in co-tutoraggio) e eventuali certificazioni aggiuntive di Dottore Europaeus o Dottorato Internazionale in Rete.

Dottorato in Studi sul Futuro Urbano

Università degli Studi di Firenze

logo Università degli Studi di Firenze

Italia

Pianificazione territoriale e Urbanistica, Scienze ambientali, Architettura, Sostenibilità

PhD

Dottorato in Studi sul Futuro Urbano. Il corso di dottorato in 'Studi sul Futuro Urbano' intende offrire ai giovani laureati l'opportunità di seguire un corso di formazione di terzo livello con una qualifica di eccellenza e respiro internazionale attraverso l'acquisizione di competenze metodologiche, tecnologiche e scientifiche approfondite che consentano una valutazione, sia qualitativa che quantitativa, dell'uso di soluzioni prevalentemente vegetali nei sistemi urbani e periurbani.

MBA in Finanza Sostenibile e Innovazione Digitale

Sustainability Management School

logo Sustainability Management School

Online

Svizzera, Italia

Finanza, Sostenibilità, Business

Master of Business Administration (MBA)

Partecipa a un'istruzione prevalentemente orientata professionalmente che affronta la finanza aziendale e l'ampia agenda della sostenibilità per gli investimenti responsabili. Questo programma è progettato per professionisti e imprenditori, nonché per individui del settore pubblico, con almeno 2 anni di esperienza lavorativa.

Scienze ambientali, Italia

Le Scienze ambientali sono un campo interdisciplinare che esplora le interazioni tra gli esseri umani e l'ambiente. Gli studenti in questo campo studiano argomenti come il cambiamento climatico, la conservazione, l'inquinamento e lo sviluppo sostenibile. Comprendendo queste problematiche complesse, i laureati possono lavorare per creare un mondo più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

L'Italia è nota per la sua ricca storia nell'ambito dell'istruzione, con prestigiose università come l'Università di Bologna, fondata nel 1088, che è la più antica al mondo. Le istituzioni italiane di istruzione superiore offrono una vasta gamma di lauree in vari campi, attirando studenti da tutto il mondo che cercano un'istruzione di qualità in un ambiente culturalmente vibrante.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved