Le Migliori Università per Studiare Ingegneria nel 2025

Esplora la nostra lista di 2.348 proposte delle migliori università italiane ed estere, tra cui università con sede in Europa, USA e Canada, per studiare Ingegneria nel 2025. Trova il corso giusto per te e inizia il tuo viaggio verso l'eccellenza accademica.

1

Area di studio

Solo corsi online

Dove studiare

Titolo di studio

Laurea magistrale in ingegneria dell'innovazione del prodotto

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Innovazione del Prodotto si concentra sulla progettazione e sviluppo di prodotti innovativi. Gli studenti studiano metodologie di progettazione avanzate, tecnologie di produzione, materiali innovativi, e gestione del ciclo di vita del prodotto. Acquisiscono competenze in analisi del mercato, sviluppo di prototipi, e gestione dei processi di innovazione. Il programma integra teoria con esperienze pratiche attraverso progetti di ricerca applicata, collaborazioni con aziende, e laboratori di prototipazione. I laureati trovano impiego come ingegneri di sviluppo prodotto, responsabili di ricerca e sviluppo, manager di innovazione, e consulenti per l'innovazione tecnologica in settori come manifatturiero, automotive, e tecnologie avanzate.

Laurea magistrale in ingegneria della sicurezza civile e industriale

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza Civile e Industriale si concentra sulla progettazione e gestione dei sistemi di sicurezza per la protezione delle persone, delle infrastrutture e dell'ambiente. Gli studenti studiano rischio sismico, incendi, sicurezza industriale, e gestione delle emergenze. Acquisiscono competenze avanzate in valutazione del rischio, normative di sicurezza, e tecniche di protezione civile. Il programma integra teoria con esperienze pratiche attraverso simulazioni, progetti applicativi, e stage in aziende e enti pubblici. I laureati diventano professionisti qualificati per ruoli di ingegneri della sicurezza civile e industriale, consulenti per la gestione delle emergenze, e dirigenti di sicurezza in settori come industria, infrastrutture critiche, e protezione ambientale.

Laurea magistrale in ingegneria civile

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria Civile approfondisce lo studio delle strutture, delle infrastrutture e dei sistemi civili. Gli studenti esplorano materiale strutturale, geotecnica, ingegneria idraulica, e trasporti. Acquisiscono competenze avanzate in progettazione di opere pubbliche, gestione del rischio sismico, e sostenibilità ambientale. Il programma integra teoria con esperienze pratiche attraverso laboratori, progetti di costruzione, e stage in studi professionali. I laureati trovano impiego come ingegneri civili, progettisti strutturali, dirigenti di cantieri, e consulenti in settori come infrastrutture pubbliche, edilizia, trasporti, e protezione ambientale.

laurea magistrale in ingegneria meccanica

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria meccanica

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica approfondisce lo studio dei principi fondamentali dell'ingegneria applicati alla progettazione, produzione e gestione di sistemi meccanici. Gli studenti studiano meccanica applicata, materiali avanzati, dinamica dei fluidi, e sistemi di controllo. Acquisiscono competenze avanzate in progettazione assistita da computer (CAD), analisi strutturale, e automazione industriale. Il programma integra teoria con esperienze pratiche in laboratori e progetti di ricerca, preparando professionisti per carriere in industrie manifatturiere, automobilistiche, aerospaziali, e altre applicazioni ingegneristiche avanzate.

Laurea magistrale in bioingegneria

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Bioingegneria si concentra sull'applicazione di principi ingegneristici ai sistemi biologici e biomedici. Gli studenti studiano biomeccanica, biomateriali, imaging medico, e ingegneria dei tessuti. Acquisiscono competenze avanzate in progettazione e sviluppo di dispositivi medici, modellazione computazionale, e biotecnologie applicate alla salute. Il programma integra teoria con esperienze pratiche in laboratorio e stage clinici, preparando professionisti per ruoli nella ricerca biomedica, industria biotecnologica, e sviluppo di tecnologie innovative per il settore sanitario.

Laurea magistrale in ingegneria gestionale

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale integra competenze ingegneristiche con gestionali per ottimizzare processi aziendali e industriali. Gli studenti studiano analisi dei dati, gestione della produzione, logistica, e strategie aziendali. Acquisiscono competenze avanzate in ottimizzazione industriale, project management, e tecnologie dell'informazione applicate alla gestione aziendale. Il programma combina teoria con esperienze pratiche in aziende e laboratori, preparando professionisti capaci di migliorare l'efficienza operativa, ridurre i costi, e sviluppare strategie competitive nel contesto industriale e aziendale globale.

Bachelor in Sustainable Building Engineering - Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile (sede di Rieti)

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Questo programma si focalizza su soluzioni edilizie sostenibili e innovative. Gli studenti acquisiscono competenze nella progettazione di edifici eco-efficienti, utilizzando tecnologie avanzate e materiali sostenibili. Il corso prepara professionisti in grado di affrontare le sfide ambientali e ottimizzare le risorse nel settore dell’edilizia.

Laurea in robotica con lode

University of Lincoln

logo University of Lincoln

Regno Unito

Ingegneria meccanica, Robotica, Ingegneria elettrica, Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

La robotica è un'area interdisciplinare di informatica e ingegneria dedicata alla progettazione, costruzione e controllo di dispositivi meccanici intelligenti. Dall'agricoltura alla produzione alimentare fino alle cure mediche, i robot vengono sempre più utilizzati in tutto il mondo per assistere o estendere le azioni umane, spesso in compiti ripetitivi o pericolosi. Il nostro corso di laurea in robotica adotta un approccio interdisciplinare, con un focus sull'apprendimento basato su progetti innovativi. Il corso mira a fornire una solida base concettuale e metodologica nella robotica, offrendo al contempo una formazione sulle pratiche e tecniche all'avanguardia che possono essere implementate nel mondo reale.

Master in ingegneria elettrica

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria elettrica

Master in ambito scientifico

Un Master in Ingegneria Elettrica si concentra su studi avanzati nella teoria, progettazione e applicazione di sistemi e dispositivi elettrici. Gli studenti approfondiscono argomenti come sistemi di alimentazione, elettronica, telecomunicazioni, elaborazione dei segnali e sistemi di controllo. Acquisiscono competenze nel progetto di circuiti, elettromagnetismo, dispositivi a semiconduttore e sistemi di energia rinnovabile. Il programma integra concetti teorici con applicazioni pratiche attraverso esperimenti di laboratorio, progetti e stage. I laureati intraprendono carriere come ingegneri elettrici, ingegneri di sistemi di alimentazione, specialisti in telecomunicazioni, progettisti di elettronica e ricercatori scientifici in settori come l'energia, le telecomunicazioni, l'aerospaziale, l'automobilistico e la produzione di elettronica, contribuendo agli avanzamenti tecnologici e all'innovazione nei sistemi elettrici a livello mondiale.

MSc Tecnologia Agroalimentare

University of Lincoln

logo University of Lincoln

Regno Unito

Scienze dell'alimentazione, Ingegneria, Agraria

Master in ambito scientifico

Il settore agroalimentare globalmente importante è intrinsecamente legato alle sfide legate all'uso del suolo e dell'acqua, ai cambiamenti climatici, alla sostenibilità, alla salute e al benessere. Questo programma guidato dall'industria mira a dotare gli studenti delle competenze avanzate, della conoscenza e dell'esperienza necessarie per svolgere ruoli tecnici e di gestione della produzione all'interno di questo settore in crescita.

Laurea magistrale in ingegneria meccatronica

Università di Padova

logo Università di Padova

Italia

Ingegneria meccanica

Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica integra conoscenze avanzate di ingegneria meccanica, elettronica e informatica per la progettazione e lo sviluppo di sistemi avanzati. Gli studenti studiano robotica, automazione industriale, sensori e attuatori, e sistemi embedded. Acquisiscono competenze in controllo automatico, integrazione di sistemi multidisciplinari, e progettazione di macchine intelligenti. Il programma include esperienze pratiche in laboratorio e progetti applicativi, preparando professionisti per carriere in settori come l'automazione industriale, la robotica avanzata, il settore automobilistico, e la produzione di dispositivi medici e tecnologici.

Laurea magistrale in Ingegneria Aeronautica

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Ingegneria aerospaziale

Laurea Magistrale

Questo programma prepara ingegneri specializzati nella progettazione, sviluppo e gestione di aeromobili e sistemi aeronautici. Gli studenti studieranno aerodinamica, propulsione e strutture di volo. Il corso forma esperti capaci di lavorare in ambiti come l'industria aerospaziale e la ricerca scientifica, affrontando le sfide della tecnologia e dell'innovazione nel settore dell'aviazione.

Italiano, Inglese

2 Anni

Laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Il programma di Ingegneria Informatica e Automatica forma professionisti nella progettazione e gestione di sistemi informatici e automatizzati. Gli studenti studiano algoritmi, architettura dei computer, sistemi di controllo e automazione industriale, preparandosi per ruoli nel settore della tecnologia, della robotica e dell'automazione.

Ingegneria

L'Ingegneria è un campo diversificato che applica principi scientifici e matematici per progettare, sviluppare e mantenere strutture, macchine, sistemi e processi. Gli ingegneri svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il mondo che ci circonda, dalla costruzione di ponti e grattacieli allo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e soluzioni sostenibili per le sfide globali.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved