332 Migliori Ingegneria in Italia per 2025

Trova l'elenco più completo dei migliori Ingegneria in Italia per 2025. La nostra selezione è progettata per aiutarti a eccellere nel tuo campo scelto con le migliori istituzioni educative.

2

Area di studio

Dove studiare

Solo corsi online

Titolo di studio

Laurea Triennale In Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria meccanica

Laurea in ambito scientifico

Una Laurea triennale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio prepara gli studenti con competenze multidisciplinari per la gestione sostenibile delle risorse naturali e lo sviluppo urbano. Gli studi includono urbanistica, gestione delle acque, bonifica ambientale, energie rinnovabili, e tecnologie per la riduzione dell'inquinamento. Il corso integra teoria con esperienze pratiche, preparando i laureati per carriere in agenzie ambientali, progettazione urbana, consulenza ambientale e per ulteriori studi avanzati in ingegneria ambientale o pianificazione del territorio.

Laurea in Ingegneria Meccanica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Il programma di laurea in Ingegneria Meccanica forma ingegneri per ruoli diversi, dalla progettazione alla produzione e gestione di prodotti, processi tecnologici e impianti industriali. Il curriculum enfatizza una solida base tecnica e scientifica, integrata da competenze economiche e applicate. Nel terzo anno e nel programma di master, gli studenti approfondiscono la loro esperienza per soddisfare le esigenze professionali.

Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche - Corso di Laurea B - Lazio Sud

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Ingegneria meccanica

Laurea Magistrale

Questo corso offre una formazione approfondita nelle scienze infermieristiche e ostetriche, con un focus specifico sulle necessità della regione Lazio Sud. Gli studenti apprendono tecniche avanzate nella cura e gestione della salute, con un'enfasi sulla pratica clinica e sulla gestione delle risorse sanitarie in contesti locali e regionali.

Laurea Triennale In Ingegneria Meccanica

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria meccanica

Laurea in ambito scientifico

Una Laurea triennale in Ingegneria Meccanica fornisce una base solida nelle discipline dell'ingegneria applicata ai sistemi meccanici. Gli studenti studiano progettazione meccanica, materiali, termofluidodinamica, meccatronica, automazione e produzione industriale. Il corso integra teoria con laboratori pratici e progetti, preparando i laureati per carriere nell'industria manifatturiera, automobilistica, aerospaziale, energetica, e per ulteriori studi avanzati in ingegneria meccanica o settori correlati come la robotica e l'ingegneria dei materiali.

Laurea in Ingegneria dei Materiali e Nanotecnologia

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Il programma di laurea mira a formare esperti in materiali e nanotecnologia, coprendo vari aspetti dalla preparazione alle applicazioni, con un focus su settori innovativi come la nanotecnologia. I laureati possiedono una solida base scientifica e tecnica, facilitando lo sviluppo professionale continuo. Le loro competenze includono la comprensione delle correlazioni struttura-proprietà dei materiali, dei processi di produzione e della selezione dei materiali per applicazioni strutturali e funzionali.

Laurea in Ingegneria Matematica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Il Corso di Laurea in Ingegneria Matematica mira a fornire ai suoi laureati conoscenze degli strumenti matematici e metodologici appropriati e la capacità di utilizzarli efficacemente nel contesto delle applicazioni di natura tecnologica o manageriale. Questo corrisponde a una figura professionale con conoscenze di base in ingegneria unite a una vasta competenza nelle moderne metodologie matematiche, numeriche e statistiche per la modellazione, analisi e soluzione di problemi ingegneristici di vario tipo.

Laurea Triennale In Ingegneria Gestionale

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Una Laurea triennale in Ingegneria Gestionale prepara gli studenti con competenze interdisciplinari in economia, gestione aziendale, ingegneria industriale e tecnologie dell'informazione. Gli studenti studiano analisi finanziaria, gestione delle operazioni, logistica, strategia aziendale e sistemi informativi. Il corso integra teoria con casi studio e progetti pratici, preparando i laureati per carriere nel management aziendale, consulenza strategica, operazioni e supply chain, o per ulteriori studi specialistici in economia aziendale o ingegneria gestionale avanzata.

Laurea Triennale In Ingegneria Fisica

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Una Laurea triennale in Ingegneria Fisica combina principi fondamentali della fisica con applicazioni ingegneristiche. Gli studenti studiano meccanica quantistica, ottica, elettromagnetismo, fisica dei materiali e nanotecnologie. Il corso integra teoria avanzata con laboratori pratici, preparando i laureati per carriere nell'industria tecnologica, ricerca e sviluppo, e per ulteriori studi avanzati in fisica applicata, ingegneria dei materiali o tecnologie innovative.

Laurea in Ingegneria Gestionale

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria gestionale

Laurea in ambito scientifico

Il corso di laurea in Ingegneria Gestionale è stato creato per rispondere all'ambiente in continua evoluzione in cui le aziende competono. In questo scenario, l'ingegnere è sempre più chiamato a combinare ruoli tecnici tradizionali con conoscenze e attitudini di natura più ampia: dalla comprensione degli scenari di consumo allo sviluppo di soluzioni innovative, dall'analisi delle dinamiche organizzative alla progettazione di nuovi modelli competitivi.

Laurea Magistrale In Tecnologia E Produzione Della Carta E Del Cartone

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

La laurea magistrale in tecnologia e produzione della carta e del cartone si concentra sullo studio avanzato delle tecnologie e dei processi utilizzati nell'industria della carta e del cartone. Gli studenti esplorano discipline come la chimica della cellulosa, la tecnologia della pasta di cellulosa, la produzione della carta e del cartone, la gestione dei rifiuti e la sostenibilità ambientale nell'industria della carta. Il programma include anche aspetti di ingegneria dei processi, ottimizzazione industriale e controllo della qualità. I laureati sono preparati per carriere in aziende di produzione della carta, fornitori di macchinari e tecnologie per l'industria della carta, istituti di ricerca e sviluppo nel settore delle fibre e della carta, e per ruoli di consulenza e gestione nel settore ambientale e della sostenibilità.

Laurea Triennale In Ingegneria Energetica

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Una Laurea triennale in Ingegneria Energetica fornisce una preparazione specializzata nella produzione, distribuzione e gestione delle risorse energetiche. Gli studenti studiano fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili, sistemi di generazione elettrica, efficienza energetica, e tecnologie sostenibili. Il corso integra teoria e pratica attraverso laboratori e progetti, preparando i laureati per carriere nell'industria energetica, nel settore delle energie rinnovabili, nella consulenza energetica e per studi avanzati nel campo dell'ingegneria energetica e ambientale.

Laurea in Ingegneria Fisica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Il corso di laurea in Fisica Ingegneristica mira a formare professionisti con una solida cultura ingegneristica e una preparazione approfondita nelle aree più avanzate della fisica applicata. La trasformazione delle conoscenze scientifiche in nuove tecnologie e il trasferimento dell'innovazione nel sistema produttivo sono una necessità indispensabile per molte aziende: soddisfare questa esigenza richiede un ingegnere con una formazione di base ampia, che costituisce le fondamenta metodologiche, e una conoscenza approfondita nella fisica della materia, nella fotonica e nelle tecnologie fisiche e strumentazione.

Laurea magistrale in Ingegneria dell'Energia Elettrica

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

Questo programma prepara esperti nella gestione e ottimizzazione dei sistemi energetici elettrici. Gli studenti acquisiscono competenze avanzate nella progettazione, controllo e manutenzione delle infrastrutture elettriche, nonché nella gestione delle reti di distribuzione e produzione di energia. Il corso include studi su fonti di energia rinnovabili, efficienza energetica e tecnologie avanzate per la generazione e distribuzione dell'energia elettrica.

Italiano, Inglese

2 Anni

Laurea Magistrale In Materials And Nanotechnology

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

La laurea magistrale in materials and nanotechnology approfondisce lo studio dei materiali avanzati e delle tecnologie nanotecnologiche. Gli studenti esplorano discipline come la sintesi e la caratterizzazione dei materiali, le nanotecnologie per applicazioni biomediche ed energetiche, la modellazione e simulazione dei materiali a livello atomico e molecolare, e l'ingegneria dei dispositivi nanostrutturati. Il programma include anche l'applicazione di tecnologie avanzate in settori come l'elettronica, la medicina, l'ambiente e l'energia. I laureati sono preparati per carriere in industrie di materiali avanzati, ricerca e sviluppo, istituti di ricerca governativi e accademici, dove la conoscenza delle nanotecnologie e dei materiali avanzati è cruciale per l'innovazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile.

Laurea Triennale In Ingegneria Elettronica

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

Una Laurea triennale in Ingegneria Elettronica offre una formazione approfondita nelle tecnologie e nei sistemi elettronici. Gli studenti studiano circuiti elettronici, dispositivi semiconduttori, segnali e sistemi, elettromagnetismo, elettronica di potenza e controllo. Il corso integra teoria e pratica attraverso laboratori e progetti, preparando i laureati per carriere nell'industria dell'elettronica, delle telecomunicazioni, dell'automazione e del settore energetico, nonché per proseguire con studi avanzati nel campo dell'ingegneria elettronica.

Laurea in Ingegneria Energetica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

L'Ingegneria Energetica si concentra sulla progettazione e gestione dei sistemi energetici per ottimizzare l'uso delle risorse riducendo al minimo l'impatto ambientale. Comprende varie installazioni di conversione dell'energia, come centrali elettriche, sistemi di controllo climatico, motori per veicoli e collettori solari. Data l'attenzione globale alla produzione di energia e al suo uso razionale, il settore vive una significativa crescita scientifica, tecnica ed economica. La dipendenza energetica dell'Italia richiede tecnici energetici ben formati per sfruttare strumenti e conoscenze in evoluzione, promuovendo politiche energetiche sostenibili per il benessere globale e la preservazione ambientale.

Laurea Magistrale In Ingegneria Strutturale E Edile

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Ingegneria

Laurea Magistrale

La laurea magistrale in ingegneria strutturale e edile approfondisce lo studio e lo sviluppo delle tecnologie per la progettazione, la costruzione e la gestione delle infrastrutture civili ed edili. Gli studenti esplorano discipline come la meccanica delle strutture, la dinamica delle costruzioni, la tecnologia dei materiali da costruzione, la progettazione antisismica, la geotecnica e le fondazioni, e la gestione del ciclo di vita delle strutture. Il programma include anche aspetti normativi, sostenibili ed economici legati alla progettazione e alla costruzione delle infrastrutture. I laureati sono preparati per carriere come ingegneri strutturali, progettisti edili, consulenti ingegneristici, manager di progetto e professionisti nel settore pubblico e privato, contribuendo all'innovazione e alla sostenibilità nel campo dell'ingegneria civile e edile.

Ingegneria Della Produzione Industriale Torino/Nizza

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria

Laurea in ambito scientifico

L'ingegneria della produzione industriale combina competenze di ingegneria meccanica e gestione della produzione per ottimizzare i processi industriali. Torino, in Italia, è nota per il Politecnico di Torino, che offre programmi avanzati in questo campo. Nizza, in Francia, offre corsi simili presso istituti come l'Université Côte d'Azur, concentrati sull'innovazione tecnologica e sulla gestione industriale. Entrambe le città offrono un ambiente stimolante per lo studio e lo sviluppo delle competenze necessarie nell'ingegneria della produzione industriale.

Inglese, Francese

3 Anni

Laurea in Ingegneria Elettrica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria elettrica

Laurea in ambito scientifico

Il Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica al Politecnico di Milano copre i seguenti argomenti principali: teoria dei circuiti elettrici; studio e progettazione di macchine elettriche, azionamenti elettrici, convertitori elettronici di potenza e loro controllo; sistemi elettrici per l'energia; sistemi elettrici per il trasporto; tecniche di misurazione e diagnostica; compatibilità elettromagnetica e simulazione del comportamento elettromagnetico di sistemi elettrici ed elettronici.

Laurea Magistrale In Ingegneria Nucleare

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Ingegneria nucleare

Master in ambito scientifico

La laurea magistrale in ingegneria nucleare si concentra sullo studio e lo sviluppo delle tecnologie relative alla produzione di energia nucleare, alla sicurezza nucleare e alla gestione dei rifiuti radioattivi. Gli studenti esplorano discipline come la fisica nucleare, la termoidraulica nucleare, la protezione dalle radiazioni, i materiali nucleari, e la progettazione dei reattori nucleari. Il programma include anche aspetti normativi, gestionali ed economici legati all'industria nucleare. I laureati sono preparati per carriere in aziende di energia nucleare, istituzioni di ricerca, agenzie governative, e organizzazioni internazionali, dove la competenza tecnica e la comprensione delle problematiche legate all'energia nucleare sono fondamentali per contribuire all'innovazione e alla sicurezza nel settore.

Ingegneria, Italia

L'Ingegneria è un campo diversificato che applica principi scientifici e matematici per progettare, sviluppare e mantenere strutture, macchine, sistemi e processi. Gli ingegneri svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il mondo che ci circonda, dalla costruzione di ponti e grattacieli allo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e soluzioni sostenibili per le sfide globali.

L'Italia è nota per la sua ricca storia nell'ambito dell'istruzione, con prestigiose università come l'Università di Bologna, fondata nel 1088, che è la più antica al mondo. Le istituzioni italiane di istruzione superiore offrono una vasta gamma di lauree in vari campi, attirando studenti da tutto il mondo che cercano un'istruzione di qualità in un ambiente culturalmente vibrante.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved