328 Migliori Ingegneria in Italia per 2025

Trova l'elenco più completo dei migliori Ingegneria in Italia per 2025. La nostra selezione è progettata per aiutarti a eccellere nel tuo campo scelto con le migliori istituzioni educative.

2

Area di studio

Dove studiare

Solo corsi online

Titolo di studio

Master in Powertrain Avanzato (AAE)

MUNER - Motorvehicle University of Emilia Romagna

logo MUNER - Motorvehicle University of Emilia Romagna

Italia

Ingegneria meccanica, Ingegneria

Master

Il Curriculum in Powertrain Avanzato (AP) fa parte del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Automobilistica Avanzata (AAE). Questo programma specifico presenta due diverse specializzazioni che forniscono una conoscenza approfondita della progettazione, produzione, pianificazione e controllo dei powertrain avanzati sia elettrici che endotermici.

Laurea triennale in Ingegneria Informatica e di Controllo

eCampus University

logo eCampus University

Online

Italia

Ingegneria meccanica, Computer Science, Informatica, Ingegneria elettrica, Ingegneria

Laurea

I professionisti con questo titolo di lavoro lavorano tipicamente nei settori del design, della supervisione della costruzione e dei test di singoli componenti o parti di macchine e linee per la produzione, trasmissione e distribuzione di energia, misurazioni strumentali dirette dei parametri tecnici di impianti e macchinari.

Laurea in ingegneria civile

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

Una laurea in Ingegneria Civile si concentra sul design, la costruzione e la manutenzione di infrastrutture civili essenziali come strade, ponti, edifici, e sistemi idrici. Gli studenti studiano ingegneria strutturale, geotecnica, idraulica, materiali da costruzione e gestione del progetto. Il programma include anche approfondimenti su sostenibilità, sicurezza e normative. I laureati sono preparati per carriere come ingegneri civili, progettisti, manager di progetto e consulenti, contribuendo allo sviluppo e al miglioramento delle comunità e dell'ambiente costruito.

Corso di dottorato in Ingegneria Civile e Ambientale

Università degli Studi di Firenze

logo Università degli Studi di Firenze

Italia

Ingegneria, Scienze ambientali

Dottorato in Scienze della Formazione

Il programma di dottorato (secondo il Dottorato di Ricerca italiano) è una qualifica accademica post-laurea. Rappresenta l'attuazione del terzo ciclo di istruzione e formazione alla ricerca (secondo l'accordo di Bologna) nel sistema accademico italiano e fornisce le capacità e le competenze necessarie per svolgere ricerche altamente qualificate in università, istituzioni pubbliche e aziende private.

Master in Ingegneria Aerospaziale

Università del Salento

logo Università del Salento

Italia

Ingegneria, Ingegneria aerospaziale

Master in ambito umanistico

Il corso è organizzato per offrire ai suoi studenti la scelta tra tre percorsi: Progettazione Aerospaziale, Tecnologia Aerospaziale e Sistemi Aerospaziali, ognuno garantendo un elevato livello di insegnamento interdisciplinare assicurato da argomenti comuni a tutti i percorsi e correlati a: scienze e tecnologie dei materiali, sistemi energetici e impatto ambientale correlato, discipline di ingegneria meccanica, gestionale ed elettrica, automazione e ingegneria dell'informazione.

Scuola Estiva in Ingegneria delle Macchine a Fluido e dei Sistemi Energetici

Università di Pisa - Summer/Winter Schools & Foundation Course

logo Università di Pisa - Summer/Winter Schools & Foundation Course

Italia

Energia rinnovabile, Ingegneria meccanica, Ingegneria

Corsi di formazione

La Scuola Invernale è dedicata ai dottorandi che svolgono le loro attività di ricerca nel campo delle macchine a fluido e dell'ingegneria dei sistemi energetici, inclusi turbomacchine, motori a combustione interna, sistemi di conversione energetica, centrali elettriche, sistemi energetici rinnovabili e sistemi energetici innovativi.

Dottorato in Nanotecnologie

Università degli Studi di Trieste

logo Università degli Studi di Trieste

Italia

Ingegneria, Fisica, Chimica

PhD

L'obiettivo principale della scuola è preparare ricercatori capaci di progettare, costruire e caratterizzare nanomateriali e materiali nanostrutturati (NMS), strumenti e dispositivi che soddisfino le crescenti esigenze applicative, per rendere la produzione industriale più efficace, conveniente e sostenibile e per soddisfare le crescenti esigenze della nostra società, promuovendone il progresso. La scuola è destinata a laureati in fisica, chimica, ingegneria, biologia, biotecnologie, medicina, odontoiatria, farmacia e tecnologia farmaceutica che mirano ad acquisire un elevato livello di preparazione interdisciplinare attraverso corsi specifici e seminari che coprono anche campi diversi dalle loro aree specifiche e a svolgere progetti di ricerca nell'ambito delle collaborazioni con istituti di ricerca e industrie (inter)nazionali stabilite dai docenti e tutor della scuola.

Master in Sistemi Elettronici e di Comunicazione (EEIV)

MUNER - Motorvehicle University of Emilia Romagna

logo MUNER - Motorvehicle University of Emilia Romagna

Italia

Comunicazione, Informatica, Ingegneria elettrica

Master

Il curriculum in Sistemi Elettronici e di Comunicazione (ECS) fa parte del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per Veicoli Intelligenti (EEIV). Questo curriculum è progettato per fornire agli studenti che desiderano diventare ingegneri elettronici una solida conoscenza dei metodi e strumenti che rendono l'elettronica la base di tutti i sistemi che raccolgono, elaborano, trasmettono e memorizzano informazioni nei veicoli attuali e futuri.

Laurea triennale in Ingegneria dell'Automazione

eCampus University

logo eCampus University

Online

Italia

Ingegneria meccanica, Ingegneria industriale e dei sistemi, Ingegneria elettrica, Ingegneria

Laurea

Con riferimento al primo punto, test adeguati per dimostrare la conoscenza di base possono essere somministrati a tutti gli studenti e, in particolare, a coloro che hanno un curriculum di scuola superiore con lacune nella loro preparazione. Se la valutazione della preparazione iniziale non ha successo, gli studenti possono essere ammessi con un Debito Formativo.

Dottorato in Modelli e Metodi Matematici in Ingegneria

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

PhD

Ospitato dal Dipartimento di Matematica, questo programma mira a formare ricercatori di alto livello in aree avanzate della matematica applicata. Poiché un approccio di successo alle applicazioni pratiche dipende da una profonda comprensione dei fenomeni del mondo reale, così come dalla conoscenza degli strumenti matematici per la loro descrizione, si prevede che i candidati al dottorato approfondiscano sia gli aspetti di modellazione che quelli metodologici.

Scuola di dottorato in Scienza dei Materiali

Università degli studi di Parma

logo Università degli studi di Parma

Italia

Ingegneria, Fisica, Chimica

PhD

La Scuola di dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali (STM) mira a fornire ai laureati magistrali in Scienze dei Materiali, Fisica, Chimica e Ingegneria le competenze necessarie per svolgere ricerche scientifiche e professionali altamente qualificate nel campo delle Scienze dei Materiali presso Università e agenzie pubbliche o private.

Laurea in ingegneria chimica e biochimica

Università di Bologna

logo Università di Bologna

Italia

Ingegneria chimica

Laurea in ambito scientifico

Una laurea in Ingegneria Chimica e Biochimica combina principi di ingegneria chimica con applicazioni specifiche alla biologia e alla biochimica. Gli studenti studiano processi chimici industriali, bioingegneria, biotecnologie, e produzione di biomateriali. Il programma include anche la progettazione di impianti e la gestione ambientale. I laureati sono preparati per carriere nell'industria farmaceutica, alimentare, chimica e biotecnologica, dove applicano conoscenze avanzate per sviluppare e ottimizzare processi e prodotti innovativi.

Dottorato in Ingegneria Industriale e dell'Informazione

Università degli Studi di Trieste

logo Università degli Studi di Trieste

Italia

Ingegneria, Ingegneria industriale e dei sistemi, Sistemi Informativi

PhD

Il corso di dottorato prepara ricercatori con un profilo scientifico elevato, culturalmente orientato alle applicazioni ingegneristiche. Saranno in grado di sviluppare conoscenze, nuovi metodi di indagine e attività di progettazione e ricerca in enti pubblici o privati, anche con competenze manageriali. Il corso è organizzato in due curricula: "Ingegneria dell'informazione" e "Ingegneria meccanica, architettura navale, energia e produzione".

Master in Scienze dell'Ingegneria Ambientale

Università Degli Studi Di Genova

logo Università Degli Studi Di Genova

Italia

Scienze ambientali, Sostenibilità, Ingegneria

Master in ambito scientifico

Il MSc in Ingegneria Ambientale fornisce competenze nei campi dei Processi Naturali, dei Processi Chimico-Ambientali e dell'Impatto e Gestione delle attività produttive. Questo approccio consente allo studente di affrontare le questioni ambientali all'interno del quadro della Gestione Basata sull'Ecosistema EBM.

Master in Ingegneria della Guida Autonoma (EEIV)

MUNER - Motorvehicle University of Emilia Romagna

logo MUNER - Motorvehicle University of Emilia Romagna

Italia

Ingegneria meccanica, Ingegneria elettrica, Ingegneria

Master

Il curriculum in Ingegneria della Guida Autonoma (ADE) fa parte del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per Veicoli Intelligenti (EEIV). Questo curriculum è progettato per gli studenti che desiderano diventare ingegneri elettronici con una solida conoscenza dei metodi e strumenti utilizzati nello sviluppo di sistemi di trasporto intelligenti.

Dottorato in Ingegneria Strutturale, Sismica e Geotecnica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

PhD

L'Ingegneria Strutturale, Sismica e Geotecnica (SSGE) unisce l'Ingegneria Civile con applicazioni industriali, analizzando materiali, strutture e la loro interazione con l'ambiente. Richiede metodi di analisi avanzati e strumenti computazionali. L'ampia applicabilità della SSGE si estende a vari ambiti tecnici, garantendo affidabilità nel design, sicurezza strutturale, funzionalità e durabilità nelle costruzioni. La sua natura interdisciplinare affronta le influenze naturali e antropiche, rendendola cruciale per comprendere e controllare gli aspetti meccanici nei contesti ingegneristici e scientifici.

Ingegneria, Italia

L'Ingegneria è un campo diversificato che applica principi scientifici e matematici per progettare, sviluppare e mantenere strutture, macchine, sistemi e processi. Gli ingegneri svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il mondo che ci circonda, dalla costruzione di ponti e grattacieli allo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e soluzioni sostenibili per le sfide globali.

L'Italia è nota per la sua ricca storia nell'ambito dell'istruzione, con prestigiose università come l'Università di Bologna, fondata nel 1088, che è la più antica al mondo. Le istituzioni italiane di istruzione superiore offrono una vasta gamma di lauree in vari campi, attirando studenti da tutto il mondo che cercano un'istruzione di qualità in un ambiente culturalmente vibrante.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved