328 Migliori Ingegneria in Italia per 2025

Trova l'elenco più completo dei migliori Ingegneria in Italia per 2025. La nostra selezione è progettata per aiutarti a eccellere nel tuo campo scelto con le migliori istituzioni educative.

2

Area di studio

Dove studiare

Solo corsi online

Titolo di studio

Master in Ingegneria Meccanica Industriale

Libera Università di Bolzano

logo Libera Università di Bolzano

Italia

Ingegneria meccanica, Ingegneria

Master

Il nostro programma di laurea magistrale biennale ti fornirà le competenze in ingegneria meccanica e industriale di cui hai bisogno per la rivoluzione industriale attuale! Questa Laurea Magistrale forma ingegneri meccanici industriali in grado di lavorare in una vasta gamma di settori e progetti interdisciplinari che combinano competenze in ingegneria meccanica e di produzione digitale con competenze in gestione e logistica.

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica

Università degli Studi di Pavia

logo Università degli Studi di Pavia

Italia

Ingegneria meccanica, Ingegneria informatica, Ingegneria elettrica, Ingegneria

Master in ambito scientifico

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica mira a formare professionisti con una solida preparazione nei aspetti teorici e pratici delle principali materie che caratterizzano l'ingegneria elettrica. I laureati devono essere in grado di identificare, comprendere, inquadrare e risolvere questioni complesse, tipiche di questo settore industriale, con un approccio innovativo e interdisciplinare.

Master in Ingegneria Meccanica per la Sostenibilità

Università degli Studi di Firenze

logo Università degli Studi di Firenze

Italia

Ingegneria meccanica, Sostenibilità

Master in ambito scientifico

Il Master of Science in Ingegneria Meccanica per la Sostenibilità (programma di 2 anni) mira a formare Ingegneri Meccanici con una formazione specializzata in diverse discipline legate alla sostenibilità per sostenere la transizione sociale e industriale verso paradigmi di vita, produzione e organizzazione più sostenibili.

Master in Sostenibilità Trasformativa

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

Il programma biennale, insegnato in inglese, combina l'expertise del Politecnico nelle tecnologie avanzate e ingegneria per sistemi sostenibili con l'attenzione di Bocconi agli aspetti strategici ed economici della sostenibilità. Integra campi tecnologici come la tecnologia ambientale, l'energia e la mobilità con discipline delle scienze sociali come la gestione, l'economia e il diritto. Questo approccio interdisciplinare mira a facilitare una transizione sostenibile giusta all'interno delle organizzazioni, affrontando sia le sfide tecniche che quelle socio-economiche.

Master in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

Il programma di Master in Ingegneria delle Telecomunicazioni offre un curriculum avanzato che copre servizi internet, sistemi di comunicazione, elaborazione di segnali multimediali, tecnologie ottiche e radio, e telerilevamento. Gli studenti possono scegliere tra cinque percorsi: Reti, Comunicazioni, Segnali, Tecnologie o Ingegneria Internet (in collaborazione con Informatica e Ingegneria). In alternativa, possono creare un piano di studio personalizzato da un'ampia gamma di corsi disponibili, tutti insegnati in inglese.

Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Selinus University of Sciences and Literature

logo Selinus University of Sciences and Literature

Online

Regno Unito, Italia

Ingegneria elettrica, Ingegneria

PhD

Una tesi di ricerca per questo programma di dottorato dovrebbe esaminare la funzione complessiva dell'ingegneria delle telecomunicazioni e i suoi componenti. Aggiornamento sulle innovazioni delle telecomunicazioni e sulle ultime tecnologie in quell'industria e su come si relaziona con altri settori.

Master in Ingegneria Spaziale

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

L'industria spaziale nazionale è dinamica, guidata da attori principali come Thales Alenia Space, OHB Italia, Leonardo SpA e Avio, insieme a piccole aziende high-tech e startup. Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento di paradigma guidato da nuove tecnologie (robotica, intelligenza artificiale, miniaturizzazione), nuovi attori commerciali emergenti e applicazioni satellitari innovative. Questa "Nuova Economia Spaziale" è caratterizzata da tecnologie dirompenti, metodi di produzione di massa e integrazione dell'IA, favorendo un'innovazione rapida e una riduzione dei costi in tutto il settore.

Master in Chimica Industriale

Università degli studi di Parma

logo Università degli studi di Parma

Italia

Ingegneria, Ingegneria industriale e dei sistemi, Chimica

Master

Il Corso di Laurea Magistrale in Chimica Industriale mira sia a completare l'istruzione e la formazione degli studenti che hanno conseguito una laurea triennale in Chimica, sia a sviluppare competenze specifiche. I laureati di secondo livello in Chimica Industriale possiederanno una profonda conoscenza operativa e scientifica legata alla chimica e al processo di produzione industriale, in particolare per quanto riguarda il collegamento tra processo e prodotto e la sostenibilità di fronte alle risorse disponibili e alle questioni ambientali.

Master in Ingegneria Nucleare

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria nucleare

Master in ambito scientifico

Il programma di M.Sc. in Ingegneria Nucleare forma ingegneri per affrontare le complessità dei soggetti nucleari, con un focus su applicazioni energetiche come impianti di fissione e fusione, combustibile nucleare, materiali e sicurezza. Copre anche applicazioni non energetiche come radiazioni mediche e industriali, rilevamento e misurazioni, elettronica nucleare, radiochimica, protezione dalle radiazioni e fisica dei materiali e del plasma. L'approccio interdisciplinare del programma ne aumenta il valore sia nelle attività di formazione che di ricerca.

Master In Next-Gen Nuclear Power: Fusion And Advanced Reactors

Politecnico di Torino

logo Politecnico di Torino

Italia

Ingegneria nucleare

Master in ambito scientifico

Specializza i partecipanti nelle tecnologie nucleari avanzate, con focus su fusione e reattori innovativi. Il programma esplora le ultime scoperte nella produzione di energia nucleare, le sfide tecnologiche e le opportunità di sviluppo sostenibile. Gli studenti acquisiscono competenze per progettare e gestire impianti nucleari all'avanguardia, contribuendo a un futuro energetico più pulito ed efficiente.

Master in Ingegneria Musicale e Acustica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

Il programma di post-laurea "Ingegneria Musicale e Acustica" forma esperti per affrontare le sfide tecnologiche consolidate ed emergenti nei domini dell'audio, della musica e dell'acustica. Gli studenti approfondiscono aspetti audio come acquisizione, elaborazione, sintesi e archiviazione, insieme all'analisi acustica, al controllo e alla progettazione di strumenti e ambienti. Inoltre, esplorano l'analisi musicale, la classificazione, l'annotazione e l'assistenza nella composizione e produzione, sviluppando competenze complete in questi campi.

Master in Ingegneria della Mobilità

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

Il programma di MSc in Ingegneria della Mobilità mira a fornire agli ingegneri le competenze per affrontare le complessità dei sistemi di mobilità, concentrandosi su sicurezza, tecnologia, pianificazione e gestione all'interno dei contesti urbani. Gli studenti esplorano sistemi di mobilità integrati, scenari di sviluppo, modelli di business innovativi, evoluzione della tecnologia dei veicoli, gestione delle risorse, info-mobilità e supporto IT. Attraverso la comprensione concettuale e l'applicazione pratica, sviluppano competenze per affrontare questioni critiche che plasmano i moderni sistemi di trasporto.

Master in Gestione integrata e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani - Asset, Property, Facility...

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

Questo master forma esperti nella gestione e valorizzazione di patrimoni immobiliari e urbani, inclusi asset, property e facility management. Gli studenti apprendono strategie per ottimizzare l'uso e il valore degli immobili, gestendo aspetti come la manutenzione, la pianificazione degli spazi e le strategie di valorizzazione, con un focus sull'efficienza operativa e il miglioramento del patrimonio urbano.

Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Gestione delle Costruzioni

Selinus University of Sciences and Literature

logo Selinus University of Sciences and Literature

Online

Regno Unito, Italia

Ingegneria

PhD

Questo programma descrive il lavoro svolto da tutti i gruppi professionali (Architetti, Ingegneri, Direttori dei Lavori, Fornitori e Venditori di Materiali, ecc.). Inoltre, esamina le risorse (denaro, macchinari, materiali e risorse umane) necessarie per portare a termine un progetto edilizio. Vengono discusse le questioni legate alla stima del budget, al controllo dei costi e all'analisi dei progressi delle operazioni edili.

Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Avanzati

Libera Università di Bolzano

logo Libera Università di Bolzano

Italia

Ingegneria meccanica, Ingegneria industriale e dei sistemi, Ingegneria elettrica, Ingegneria

PhD

Lo scopo di questo programma di dottorato internazionale è quello di formare una nuova generazione di ricercatori in grado di svolgere ricerche indipendenti nei settori dell'Ingegneria dei sistemi avanzati e di offrire loro l'opportunità di trasferire e scambiare conoscenze con centri di ricerca nazionali e internazionali e industrie.

Master in Ingegneria Meccanica

Politecnico di Milano

logo Politecnico di Milano

Italia

Ingegneria

Master in ambito scientifico

Una laurea triennale in Ingegneria Meccanica o in un campo correlato. È richiesta una solida preparazione in Matematica, Fisica, Principi di Elettricità, Termodinamica, Meccanica Generale e Applicata, Meccanica Solida, Meccanica dei Fluidi, Tecnologie di Produzione, Sistemi di Produzione e Materiali. Un Comitato valuterà gli studenti con background diversi caso per caso.

Master of Science in Ingegneria Elettronica

Università degli studi di Parma

logo Università degli studi di Parma

Italia

Informatica, Ingegneria elettrica, Ingegneria

Master in ambito scientifico

Questo Master of Science in Ingegneria Elettronica mira a formare laureati con un alto livello di specializzazione nei diversi settori dell'elettronica e con solide basi metodologiche nel più ampio campo dell'ingegneria dell'informazione. Il nostro obiettivo è aiutarti a sviluppare la capacità di comprendere, gestire e promuovere l'innovazione tecnologica adattandoti ai rapidi cambiamenti tipici dei settori ad alta tecnologia.

Ingegneria, Italia

L'Ingegneria è un campo diversificato che applica principi scientifici e matematici per progettare, sviluppare e mantenere strutture, macchine, sistemi e processi. Gli ingegneri svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il mondo che ci circonda, dalla costruzione di ponti e grattacieli allo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e soluzioni sostenibili per le sfide globali.

L'Italia è nota per la sua ricca storia nell'ambito dell'istruzione, con prestigiose università come l'Università di Bologna, fondata nel 1088, che è la più antica al mondo. Le istituzioni italiane di istruzione superiore offrono una vasta gamma di lauree in vari campi, attirando studenti da tutto il mondo che cercano un'istruzione di qualità in un ambiente culturalmente vibrante.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved