Migliori Lauree Magistrali 2025 in Scienze umanistiche

Esplora le 82 migliori opzioni di Lauree Magistrali per studiare Scienze umanistiche nelle università più prestigiose di Italia, Europa, USA e Canada. Trova il corso che fa per te e costruisci la tua carriera internazionale.

2

Area di studio

Titolo di studio

Solo corsi online

Dove studiare

Laurea Magistrale In Scienze Pedagogiche Per La Comunicazione Inclusiva Mediata Della Lis

Università Ca' Foscari Venezia

logo Università Ca' Foscari Venezia

Italia

Lingue e letterature straniere

Laurea Magistrale

Questo programma approfondisce le scienze pedagogiche con un focus sulla comunicazione inclusiva tramite la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Gli studenti studiano pedagogia inclusiva, didattica della LIS, tecnologie assistive, e strategie di mediazione per la comunicazione tra sordi e udenti. Il corso prepara professionisti per carriere nell'insegnamento specializzato, supporto educativo, consulenza pedagogica, e sviluppo di programmi inclusivi per migliorare l'accessibilità e l'integrazione degli individui sordi nella società

Laurea Magistrale In Scienze Del Linguaggio

Università Ca' Foscari Venezia

logo Università Ca' Foscari Venezia

Italia

Lingue e letterature straniere

Laurea Magistrale

Questo percorso formativo esplora la linguistica teorica e applicata, fonetica e fonologia, sintassi e semantica, e acquisizione del linguaggio. Gli studenti investigano metodologie di ricerca linguistica, teorie dell'insegnamento delle lingue, e analisi del discorso, preparandosi per carriere nell'insegnamento delle lingue, traduzione e interpretariato, tecnologie linguistiche, e ricerca accademica. Il programma offre competenze per comprendere e analizzare diversità linguistiche e culturali in contesti globali.

Laurea Magistrale In Lingue, Economie E Istituzioni Dell'Asia E Dell'Africa Mediterranea

Università Ca' Foscari Venezia

logo Università Ca' Foscari Venezia

Italia

Lingue e letterature straniere

Laurea Magistrale

Questo programma approfondisce le lingue, le economie e le istituzioni delle regioni dell'Asia e dell'Africa mediterranea. Gli studenti esplorano linguistica regionale, economia politica, storia contemporanea e dinamiche socio-culturali, acquisendo competenze per carriere diplomatiche, cooperazione internazionale, analisi economico-politica, e consulenza aziendale. Il corso prepara professionisti per interpretare e promuovere la cooperazione e lo sviluppo in queste regioni diversificate e globalizzate.

Laurea Magistrale In Lingue E Letterature Europee, Americane E Postcoloniali

Università Ca' Foscari Venezia

logo Università Ca' Foscari Venezia

Italia

Lingue e letterature straniere

Laurea Magistrale

Questo percorso formativo esplora le lingue e le letterature delle regioni europee, americane e postcoloniali. Gli studenti analizzano movimenti letterari, contesti storici, e identità culturali emergenti, approfondendo studi critici postcoloniali e globali. Il programma prepara i laureati per carriere nell'insegnamento, editoria, ricerca accademica, e gestione culturale, dove possono contribuire alla comprensione delle dinamiche culturali e letterarie in contesti transnazionali.

Laurea Magistrale In Lingue E Civiltà Dell'Asia E Dell'Africa Mediterranea

Università Ca' Foscari Venezia

logo Università Ca' Foscari Venezia

Italia

Lingue e letterature straniere

Laurea Magistrale

Questo corso approfondisce le lingue, le culture e le società dell'Asia e dell'Africa mediterranea. Gli studenti studiano linguistica comparata, storia, religioni, e dinamiche sociali di queste regioni, acquisendo competenze per carriere diplomatiche, cooperazione internazionale, insegnamento delle lingue, e consulenza culturale. Il programma prepara professionisti per interpretare e promuovere la comprensione interculturale in un mondo globalizzato sempre più interconnesso.

Laurea magistrale in Scienze Storiche. Medioevo, Età Moderna, Età Contemporanea

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Storia

Laurea Magistrale

Questo programma offre una formazione approfondita sulla storia delle epoche medievale, moderna e contemporanea. Gli studenti esplorano eventi, personaggi e trasformazioni sociali e culturali, sviluppando competenze analitiche e critiche per la ricerca storica. Il corso prepara professionisti capaci di interpretare e contestualizzare il passato per contribuire a studi accademici, educativi e nella valorizzazione del patrimonio storico.

Laurea Magistrale In Economia E Gestione Delle Arti E Delle Attività Culturali

Università Ca' Foscari Venezia

logo Università Ca' Foscari Venezia

Italia

Patrimonio culturale, Economia

Laurea Magistrale

La laurea magistrale in economia e gestione delle arti e delle attività culturali approfondisce la gestione strategica e economica dei settori culturali e artistici. Gli studenti studiano marketing culturale, finanziamento delle arti, gestione degli eventi culturali, e politiche culturali. Questo percorso prepara professionisti per ruoli di leadership in istituzioni culturali, agenzie governative, e organizzazioni non profit, dove possono applicare competenze avanzate nella gestione delle risorse, nella promozione culturale e nel sostenere la vitalità e l'accessibilità delle arti e della cultura nella società contemporanea.

Laurea magistrale in Editoria e Scrittura

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Filosofia

Laurea Magistrale

Questo programma offre una formazione completa nel campo della scrittura e della pubblicazione, esplorando aspetti teorici e pratici della creazione e gestione di contenuti editoriali. Gli studenti sviluppano competenze in scrittura creativa, editing, e pubblicazione, preparandosi a carriere nell'editoria, nei media e nella produzione di contenuti. Il corso enfatizza la narrazione, la critica e le dinamiche del mercato editoriale.

Laurea Magistrale In Storia Dell'Arte

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Storia dell'arte

Laurea Magistrale

La laurea magistrale in storia dell'arte approfondisce lo studio critico e analitico delle opere d'arte attraverso diverse epoche e culture. Gli studenti esplorano teorie dell'arte, metodologie di ricerca, contesti storici e culturali, sviluppando competenze avanzate nell'interpretazione e nella critica dell'arte visiva. Il programma prepara professionisti per carriere in musei, gallerie d'arte, istituzioni culturali, educazione artistica e ricerca accademica, promuovendo una comprensione profonda delle forme artistiche e delle loro interconnessioni globali.

Laurea Magistrale A Titolo Congiunto In Scienze Per La Pace

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Scienze umanistiche

Laurea Magistrale

La laurea magistrale a titolo congiunto in scienze per la pace integra studi interdisciplinari su conflitti, risoluzione delle dispute, diritti umani, sviluppo sostenibile e governance globale. Gli studenti acquisiscono competenze analitiche e pratiche per affrontare le sfide globali attraverso la diplomazia, la mediazione, la gestione dei conflitti e la costruzione della pace. Il programma prepara professionisti per carriere internazionali in organizzazioni governative e non governative, mediazione internazionale, cooperazione internazionale e sviluppo.

Italiano, Inglese

2 Anni

Laurea Magistrale In Orientalistica

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Scienze umanistiche

Laurea Magistrale

La laurea magistrale in orientalistica approfondisce lo studio delle culture, lingue, e tradizioni dell'Asia e del Medio Oriente. Gli studenti esplorano storia, letteratura, religione, e società delle regioni orientali, con un focus su analisi comparative e metodologie interdisciplinari. Il programma promuove la comprensione profonda delle dinamiche regionali e globali, preparando professionisti per carriere in ricerca accademica, diplomazia, cooperazione internazionale, e mediazione culturale.

Laurea magistrale in Filosofia

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Filosofia

Laurea Magistrale

Questo corso approfondisce le teorie e le correnti filosofiche attraverso studi di logica, etica, metafisica e filosofia della mente. Gli studenti esaminano i testi fondamentali e le questioni esistenziali, sviluppando capacità critiche e analitiche. Il programma prepara a ruoli accademici e professionali nel settore della ricerca, dell'insegnamento, e della consulenza, stimolando una riflessione approfondita su questioni filosofiche e sociali.

Laurea Magistrale In Lingue, Letterature E Filosofie Euro-Americane

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Scienze umanistiche

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in Lingue, Letterature e Filosofie Euro-Americane è un percorso di studio che esplora approfonditamente le lingue, le letterature e le filosofie delle tradizioni euro-americane. Gli studenti studiano lingue europee e americane (come inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano, ecc.), letterature comparate, teoria letteraria, e critica letteraria. Il programma include anche l'analisi delle filosofie europee e americane, con un'attenzione particolare alla storia intellettuale e culturale delle due regioni. Gli studenti partecipano a seminari avanzati, progetti di ricerca comparativa, e hanno la possibilità di specializzarsi in aree specifiche come studi americani, studi europei, studi transatlantici, o filosofia comparata. I laureati sono preparati per carriere accademiche, ricerca in studi culturali, critica letteraria, editoria, traduzione, e gestione culturale, contribuendo alla comprensione interculturale e al dialogo tra le tradizioni euro-americane.

Laurea Magistrale In Italianistica

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Scienze umanistiche

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in Italianistica è un percorso di studio avanzato che approfondisce la letteratura, la lingua e la cultura italiana attraverso un approccio multidisciplinare. Gli studenti esplorano letteratura italiana classica e contemporanea, critica letteraria, linguistica italiana, filologia, e storia della lingua italiana. Il programma include anche studi comparati con altre letterature, teorie letterarie, e metodologie di ricerca avanzate. Gli studenti partecipano a seminari, progetti di ricerca, e possono specializzarsi in aree come studi medievali, rinascimentali, moderni o contemporanei. I laureati possono intraprendere carriere come accademici, ricercatori, critici letterari, editori, traduttori, o professionisti nel settore culturale e dell'editoria, contribuendo alla promozione e all'approfondimento della cultura e della lingua italiana a livello nazionale e internazionale.

Laurea Magistrale In Informatica Umanistica

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Scienze umanistiche

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in Informatica Umanistica unisce la disciplina dell'informatica con gli studi umanistici, esplorando l'uso delle tecnologie digitali per analizzare, interpretare e preservare il patrimonio culturale e letterario. Gli studenti studiano linguistica computazionale, digital humanities, archiviazione digitale, e analisi testuale. Il programma include anche la creazione di basi di dati, progetti di digitalizzazione, e la conservazione dei materiali culturali. Gli studenti partecipano a progetti di ricerca interdisciplinari, stage presso archivi digitali o istituti culturali, e sviluppano competenze avanzate nella programmazione e nell'analisi dei dati. I laureati possono trovare impiego in biblioteche digitali, musei, università, centri di ricerca, e nel settore dell'editoria digitale, contribuendo alla digitalizzazione e alla preservazione del patrimonio culturale attraverso l'uso delle tecnologie informatiche.

Laurea magistrale in Discipline Etno-Antropologiche

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Filosofia

Laurea Magistrale

Il corso offre una formazione approfondita nello studio delle culture e delle società attraverso l'antropologia e l'etnologia. Gli studenti analizzano tradizioni, strutture sociali e comportamenti umani, utilizzando metodi di ricerca qualitativi. Il programma prepara specialisti in ricerca sociale, consulenza culturale e educazione interculturale, abilitando a interpretare e valorizzare la diversità culturale e a contribuire a progetti di sviluppo e integrazione sociale.

Laurea Magistrale In Filosofia E Forme Del Sapere

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Filosofia

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in Filosofia e Forme del Sapere si concentra sull'approfondimento teorico e pratico delle principali correnti filosofiche e delle loro applicazioni nell'analisi del sapere umano. Gli studenti studiano epistemologia, metafisica, filosofia della mente, etica, estetica e filosofia politica. Il programma include anche l'esplorazione delle forme del sapere attraverso discipline come la storia della filosofia, filosofia comparata e fenomenologia. Gli studenti partecipano a seminari avanzati, progetti di ricerca e hanno la possibilità di specializzarsi in aree specifiche della filosofia. I laureati possono intraprendere carriere accademiche, ricerca filosofica, consulenza etica, editoria filosofica, e contribuire allo sviluppo e alla critica delle teorie del sapere umano.

Laurea magistrale in Filologia Moderna

Sapienza Università di Roma

logo Sapienza Università di Roma

Italia

Filosofia

Laurea Magistrale

Questo corso esplora la linguistica, la letteratura e la storia delle lingue moderne. Gli studenti analizzano testi letterari, evoluzione linguistica e teoria critica, sviluppando competenze nella filologia e nella critica testuale. Il programma prepara esperti in letteratura comparata, traduzione e studi linguistici avanzati, capaci di operare in ambito accademico, editoriale e culturale, approfondendo la comprensione delle lingue e delle loro trasformazioni.

Laurea Magistrale In Filolofia E Storia Dell'Antichit{

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Storia

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in Comunicazione, Media e Tecnologie approfondisce lo studio delle dinamiche comunicative moderne e delle tecnologie digitali applicate ai media. Gli studenti esplorano teorie della comunicazione, analisi dei media, gestione dei contenuti digitali, strategie di marketing digitale, e comunicazione visuale. Il programma include anche approfondimenti su social media, giornalismo multimediale, etica dei media, e innovazioni tecnologiche nel campo della comunicazione. Gli studenti partecipano a progetti pratici, stage in aziende di media o agenzie di comunicazione, e possono specializzarsi in aree come pubbliche relazioni digitali, media interattivi, o produzione di contenuti digitali. I laureati sono preparati per carriere come manager di comunicazione, digital strategist, editori digitali, esperti di social media, e professionisti del marketing digitale, contribuendo all'evoluzione e alla gestione efficace delle comunicazioni moderne

Laurea Magistrale In Archeologia

Università di Pisa

logo Università di Pisa

Italia

Archeologia

Laurea Magistrale

Una laurea magistrale in Archeologia approfondisce lo studio scientifico e metodologico delle civiltà antiche attraverso l'analisi dei reperti archeologici e dei contesti storici. Gli studenti esplorano tecniche di scavo, catalogazione e interpretazione dei reperti, con focus su epoche specifiche come preistoria, antichità classica, medioevo o epoche più recenti. Il programma include anche studi interdisciplinari in antropologia, storia dell'arte, conservazione dei beni culturali e teoria archeologica. Gli studenti partecipano a scavi archeologici, laboratori di analisi e ricerca accademica avanzata. I laureati possono intraprendere carriere come archeologi, curatori museali, ricercatori accademici, conservatori di siti archeologici o lavorare nel settore della conservazione del patrimonio culturale.

Laurea Magistrale, Scienze umanistiche

La Laurea Magistrale è un titolo accademico italiano conferito dopo aver completato un programma di master specialistico di 2 anni. Fornisce conoscenze approfondite e competenze in un campo specifico, preparando gli studenti per carriere avanzate o ulteriori ricerche accademiche. Questo titolo è molto rispettato in Italia e riconosciuto a livello internazionale per la sua qualità e rigore.

Le Scienze umanistiche sono un campo di studio diversificato che esplora l'esperienza umana attraverso discipline come la letteratura, la storia, la filosofia e l'arte. Gli studenti delle Scienze umanistiche sviluppano capacità di pensiero critico, comunicazione e analitiche, rendendoli individui completi in grado di comprendere e navigare questioni sociali complesse.

WeUni docsity Logo White

Cerca documenti su docsity.comArrow Square Out

Copyright © 2025 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved